Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il Trentino-Alto Adige conta anche dieci parchi provinciali, di cui due in Trentino (tra cui il Parco naturale provinciale dell'Adamello-Brenta, che è il più esteso parco provinciale della regione) e otto in Alto Adige: tra quelli altoatesini il più grande è il Parco naturale Gruppo di Tessa, mentre il Parco naturale dello ...

    • Maurizio Fugatti

      Maurizio Fugatti (Bussolengo, 7 aprile 1972) è un politico...

  2. 2 giorni fa · Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, patrimonio Unesco, ha presentato in anteprima il nuovo piano strategico di comunicazione. Donatella Bianchi, presidente del PN5T: «L’obiettivo è ...

  3. 1 giorno fa · Questo è Wild, il profumo d’ambiente del Parco Nazionale Gran Paradiso, una sinfonia olfattiva che racconta la natura pura, libera e forte del più antico Parco Nazionale italiano. Ideale per ...

  4. 3 giorni fa · Anche i guardiaparco del più antico Parco Nazionale italiano tra le loro mansioni avevano proprio questa attività, che spesso svolgevano utilizzando esche alimentari riempite di veleno. Giuseppe Di Nunzio, storica guardia del Parco d’Abruzzo, assunto nel 1954, ricorda in una intervista rilasciata a Luigi Piccioni per il saggio “La Natura come mestiere”:

  5. 4 giorni fa · Il Parco Nazionale della Maiella a BIODIVERSA: L’ITALIA DEI PARCHI SI RACCONTA. 24-06-2024 15:57 - Notizie dal Parco. Nella splendida cornice di Gravina in Puglia, sede del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, una rassegna per la scoperta dei Parchi italiani, tra dibattiti, incontri, eventi culturali, enogastronomici, didattici ed ...

  6. 11 ore fa · Frammenti di Paradiso. A meno di due miglia dalla costa sud-occidentale istriana affiora sulle acque dell’Adriatico l’arcipelago delle Brioni.Sulla carta nautica corrisponde a quattordici isole e isolette vicine una all’altra le cui forme sinuose ricordano le foglie dipinte da Matisse.

  7. 2 giorni fa · Proprio Paradisia è uno dei Centri di divulgazione scientifica del Parco, in cui questa estate si svolgerà la rassegna “Natura in Evoluzione”, un progetto realizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso in collaborazione con l’Associazione BioMA, dedicato a grandi e piccoli di tutte le età per comprendere cosa è, come funziona e come si studia l’evoluzione in natura.