Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Early in the 19th century, Brooklyn became the world’s first modern commuter suburb, and Brooklyn Heights was transformed into a wealthy residential community. The most populous section of Brooklyn was incorporated in 1816 as a village and in 1834 as a city.

  2. 3 giorni fa · Storia di Bushwick: da quartiere malfamato a galleria d’arte. Come accennavo, nel quartiere di Bushwick da ormai molti anni hanno iniziato a fiorire i murales e graffiti, che colorano i muri degli edifici dando vita a una galleria d’arte all’aperto. Facendo una breve parentesi storica, c’è da dire che fino a non troppo tempo fa questo ...

  3. 2 giorni fa · Brooklyn. 22 Maggio 2024. Mattina presto. Jonathan Lethem posa il cellulare. Un certo Michele Crescenzo, un italiano, gli ha scritto su Instagram definendolo lo scrittore di Brooklyn. Per me lei è il vero scrittore di Brooklyn… Non ha nemmeno finito di leggere il messaggio che alza gli occhi al cielo. Sbuffa. Guarda l’orologio, è tardi.

  4. 1 giorno fa · Nato a Caracas, Venezuela, da madre grenadina e padre haitiano, Alvaro Barrington è cresciuto a Grenada con sua nonna, per poi trasferirsi a Brooklyn all’età di otto anni. Il suo lavoro è carico di ricordi del paesaggio della sua infanzia caraibica – i fiori di ibisco rosso sangue sono un motivo ricorrente – oltre a riferimenti alla cultura pop e alla storia dell’arte.

  5. 1 giorno fa · Anora, dal nome della sua protagonista interpretata con forza da Mikey Madison, è la storia di una spogliarellista di Brooklyn che incontra e si innamora del figlio di un ricco oligarca russo.

  6. 5 giorni fa · LA TRAMA. Anora, una giovane sex worker di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra Yvan, un giovane cliente filiforme che si divide tra musica, coca e alcol.

  7. 1 giorno fa · Ma anche (e soprattutto) di storia sociale, politica e culturale. Pensare che fu scritto da Lee su un diario nel 1988, prendendo spunto da una rivolta avvenuta ad Harlem negli Anni Quaranta. «Penso che i pericoli di quel film siano più vivi oggi di quanto non lo fossero nel 1989», ha dichiarato il direttore alla fotografia Ernest Dickerson.