Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il processo di liberazione dalla occupazione tedesca e la ripresa democratica con i governi del CLN, che guidarono il Paese fin dalla primavera del 1944, vennero subito a coagularsi attorno ai due obiettivi fondamentali : la soluzione della questione istituzionale e l’approvazione della nuova Costituzione da parte di un’assemblea ...

  2. 4 giorni fa · Poi la resistenza politica, civile, che prese vita in via Carlo Poma il 9 settembre 1943, con la costituzione del Cln, il Comitato di Liberazione Nazionale, sancita dalla presenza di personaggi ...

  3. 4 giorni fa · Poi la resistenza politica, civile, che prese vita in via Carlo Poma il 9 settembre 1943, con la costituzione del Cln, il Comitato di Liberazione Nazionale, sancita dalla presenza di personaggi ...

  4. 2 giorni fa · Mattarella “Guerra di Liberazione ha condotto a nuova Europa”. ROMA (ITALPRESS) – “Nella ricorrenza degli ottant’anni di vita rivolgo il saluto più cordiale all’Associazione Nazionale ...

  5. 1 giorno fa · Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente del Comitato nazionale Anpi, Gianfranco Pagliarulo. “Oggi di fronte alla guerra, tornata in Europa con l’invasione dell’Ucraina, siamo chiamati alla responsabilità di ricostruire la pace nella libertà, nel rispetto del diritto, dell’indipendenza e dell’autodeterminazione dei popoli.

  6. 5 giorni fa · 9 Settembre 1943 A Roma nasce il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) 23 Settembre 1943 Mussolini, rientrato in Italia dopo essere stato liberato dai tedeschi dalla prigioni sul Gran Sasso, da vita alla Repubblica Sociale Italiana con sede a Salò.

  7. 5 giorni fa · Si arrese il 26 aprile 1945 ai rappresentanti del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN). La replica di Pina Castiello: "Ruotolo goffo. Io democratica"