Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Gli organismi pluricellulari sono organismi composti da più di cellule eucariote. Il passaggio dalle forme monocellulari protozoarie a quelle pluricellulari sarebbe avvenuto in ambiente marino 0,6 miliardi di anni fa. I protozoi si riproducono in modo sessuato o asessuato. I protozoi che si riproducono in forma sessuata hanno dato origine alle forme pluricellulari. Si ipotizza che da più […]

  2. 4 giorni fa · Le giunzioni aderenti sono costituite da proteine transmembrana che fanno parte della famiglia delle caderine, come la E-caderina. Le porzioni di tali caderine che si estendono all’esterno della membrana plasmatica formano l’adesione cellula-cellula che tiene unite le giunzioni aderenti.

  3. 4 giorni fa · Implicazioni etiche e filosofiche. Le idee dei tre autori sulla “Coscirnza cellulare” hanno ripercussioni che vanno ben oltre la biologia. Sul piano etico, ad esempio, sollevano interrogativi profondi sulle nostre scelte alimentari. Se ogni cellula è dotata di una forma di coscienza, di sensazioni e percezioni, come possono vegetariani e ...

  4. 3 giorni fa · Ci si basa sull'immensa fiducia riposta nella scienza del futuro, quindi… «In realtà, la cosa che mi incuriosisce di più è il fatto che la maggior parte delle persone che sottoscrivono ...

  5. 3 giorni fa · Questi ecosistemi sono il risultato di processi naturali di evoluzione e interazione tra gli organismi viventi (biocenosi) e il loro ambiente fisico (biotopo), e nello specifico sono: Ecosistemi ...

  6. 4 giorni fa · In questa tipologia di tumori, le mutazioni genetiche si sviluppano a livello delle cellule somatiche, cioè quelle cellule che costituiscono ogni organo ed apparato del nostro organismo.

  7. 5 giorni fa · Le fasi di maturazione della granulocitopoiesi sono le seguenti: Il mieloblasto rappresenta il primo stadio di maturazione riconoscibile morfologicamente. È una cellula relativamente piccola (12-20 µm di diametro) con un grosso nucleo eucromatico contenente 2-4 nucleoli ed un citoplasma basofilo ricco di ribosomi e privo di ...