Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Quanto guadagna un criminologo: lo stipendio 2024. Per determinare quanto guadagna un criminologo, quindi, possiamo considerare il livello di esperienza che ha maturato il candidato nel corso degli anni: si passa da un minimo di 20.000 euro l’anno nelle fasi iniziali, fino a un massimo di 200.000 euro l’anno all’apice della carriera ...

  2. 4 giorni fa · Presso il Ministero dell'economia e delle finanze è istituito il Fondo per il ristoro dei danni subiti dalle vittime di crimini di guerra e contro l'umanità per la lesione di diritti inviolabili della persona, compiuti sul territorio italiano o comunque in danno di cittadini italiani dalle forze del Terzo Reich nel periodo tra il 1 ...

  3. 4 giorni fa · Pertanto, il personale interessato nel compilare la domanda deve barrare le apposite caselle della relativa sezione. In mancanza, i titoli di preferenza non vengono riconfermati nelle GPS.

  4. 2 giorni fa · All’interno del genus “crimini d’odio”, vengono fatti rientrare i delitti contro l’eguaglianza di cui agli artt. 604-bis e 604-ter del Codice penale, i quali si caratterizzano per la previsione di alcuni motivi di discriminazione, quali la razza, l’etnia, la nazionalità e la religione.

  5. 6 giorni fa · Contro il crimine ambientale non solo l’inasprimento delle pene. Più di recente va segnalato la trasformazione dell’ abbandono di rifiuto nel suolo o nelle acque da sanzione amministrativa a reato contravvenzionale, pur se commesso da un privato cittadino.

  6. 3 giorni fa · Questa visione, nasce essenzialmente da un concetto di "velocità", cercare di arrivare in tempi brevi con un prodotto o un servizio sul mercato prima degli altri. Ovviamente questo è un approccio disfunzionale, perché non tiene conto del fattore tempo, necessario in qualsiasi aspetto della vita, dal personale a quello economico/aziendale.

  7. 4 giorni fa · Gli Uffici scolastici provinciali, dopo le operazioni di mobilità del personale ATA, pubblicano i posti disponibili nelle scuole.