Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Giacobbe non sa chi sia il suo Avversario, ma recherà per sempre nella sua carne il segno della lotta, e subisce una radicale metamorfosi: Israele non è ancora il nome di un popolo, ma quando lo diventerà, attraverso le dodici tribù generate da Giuseppe e i suoi fratelli, tutti i suoi componenti dovranno ricordare, per sempre, di essere il frutto di un duello, di una metamorfosi e di una ...

  2. 4 giorni fa · Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede questo pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo gregge?». Rispose Gesù: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna».

  3. 5 giorni fa · Il romanzo, articolato in un prologo e sette capitoli, narra la vicenda di Giacobbe, figlio di Isacco e di Rebecca, della sua primogenitura ottenuta con l'inganno ai danni del gemello Esaù, del suo soggiorno in casa dello zio Labano, fratello della madre e del lungo lavoro al suo servizio.

    • (2)
  4. 5 giorni fa · Giacobbe lotta con l’Avversario e alla fine conosce se stesso. Il filosofo Roberto Esposito analizza e reinterpreta l’enigma posto dal celebre episodio della Genesi. Viene il momento in cui si ...

  5. 1 giorno fa · «vi abbiamo visto i giganti, figli di Anak, della razza dei giganti, di fronte ai quali ci sembrava di essere come locuste e così dovevamo sembrare a loro» (Numeri 13,33) Questa testimonianza degli esploratori non solo segnala la presenza di giganti (נְפִילִים – “nefilim”), ma trasmette anche un profondo senso di inferiorità e terrore che permea il campo israelita.

  6. Luca 12:22-30 Nuova Riveduta 2006 22 Poi disse ai {suoi} discepoli: «Perciò vi dico: non siate in ansia per la vita [vostra], di quel che mangerete, né per il corpo, di che vi vestirete; 23 poiché[a] la vita è più del nutrimento, e il corpo più del vestito. 24 Osservate i corvi: non seminano, non mietono, non hanno dispensa né granaio, eppure Dio li nutre.

  7. 4 giorni fa · Enzo Bianchi Viene il momento in cui si deve guadare il fiume e lottare con la figura terribile ma paradossalmente amichevole dell’Avversario. Si è spontaneamente portati […]