Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il patrimonio verde monumentale e i giardini storici non sempre sono gestiti in maniera idonea. Motivo? Mancano le competenze necessarie. Prende le mosse da questa premessa il progetto formativo “Giardinieri d’arte per giardini e parchi storici” che partirà nel mese di ottobre.

  2. 5 giorni fa · Rinascono i giardini di Villa Buonaccorsi. Primi visitatori dall'avvio del progetto di recupero del complesso barocco di Potenza Picena. Un piano da 11 milioni di euro. Si entra a piccoli gruppi ...

  3. 4 giorni fa · Che si tratti di una passeggiata rilassante, di una giornata di relax o di un’escursione tra piante rare, andiamo alla scoperta dei giardini più belli dell’Emilia-Romagna, meta ideale per un’immersione in meravigliosi angoli di paradiso.

  4. 5 giorni fa · Parchi e giardini storici. L’Abruzzo vanta anche una ricca tradizione di parchi e giardini storici, testimonianze di un passato glorioso e di una cultura del verde radicata nel territorio. Il Giardino Botanico “Michele Tenore” di Lama dei Peligni, ad esempio, è un gioiello incastonato tra le montagne della Maiella Orientale.

  5. 4 giorni fa · Luogo di creazione e produzione, bottega o factory, ma anche spazio di riflessione e paesaggio interiore, lo studio rappresenta una dimensione fisica e creativa multiforme, un oggetto densamente vissuto e complesso, i cui elementi possono evocare icontorni di un autoritratto dell’artista.

  6. 5 giorni fa · Se vuoi scegliere quali di queste attrazioni visitare, forse potrebbe valere la pena optare per i Giardini di Tivoli, soprattutto se visiterai Copenaghen in un giorno in concomitanza con il Natale o Halloween.

  7. 5 giorni fa · Riqualifica dei Giardini di Sant'Andrea - Treviso. Un moderno giardino multifunzionale con installazioni, opere d'arte urbana, aree attrezzate per la socialità e un fitto programma di eventi e attività en plein air pensati specificatamente per coinvolgere tutta la comunità.