Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · I geologi locali raccolgono ossa sin dal 1870, e la maggior parte di queste si trova al Museo Nazionale del Galles a Cardiff”, ha aggiunto. Cindy Howells, curatrice del dipartimento di paleontologia del Museo Nazionale del Galles, ha affermato che le collezioni di Lavernock “risalgono al XIX secolo”, con molte sezioni della collezione di tesori raccolti nel corso degli anni.

  2. 4 giorni fa · Punto di riferimento di altissimo rilievo nell’arte della moda, le sue immagini sono spesso diventate leggendarie come le persone che ha fotografato, da Kate Moss a Madonna, da Naomi Campbell a Lady Diana, principessa del Galles.Terence Pepper, curatore della fotografia alla National Portrait Gallery di Londra, lo ha definito il “John Singer Sargent dei nostri tempi”, mentre il direttore ...

  3. 4 giorni fa · “I Tre Musici” di Picasso, con forme astratte, incarna la teoria di Langer sui simboli presentativi, trasmettendo significati oltre le parole. “I Tre Musici” di Picasso esemplifica il cubismo e la teoria dei simboli presentativi di Susanne Langer, comunicando esperienze umane attraverso forme astratte. L’arte trasmette significati profondi e complessi oltre il linguaggio verbale ...

  4. 6 giorni fa · La Principessa del Galles, Lady Diana, è stata un'icona di stile indimenticabile, capace di trasformare ogni dettaglio in una dichiarazione di moda. 1 Giugno 2024 10:46.

  5. 4 giorni fa · BrunoPress. La notte in cui Lady Diana si vendicò del tradimento con un vestito super sexy. La Principessa Diana si è distinta in vari campi durante la sua breve vita: è stata una persona che ...

  6. 2 giorni fa · Profondo rosso: 13 sconfitte consecutive, l'ultima delle quali "solo" per 2-0 lunedì scorso contro la Scozia. L'11 ottobre 2023 il Galles vinse 4-0 contro Gibilterra e si può notare l'incertezza ...

  7. 5 giorni fa · Tra le verdi colline della valle del Lamone all’interno del Parco Regionale della Vena Romagnola si trova Brisighella, uno dei borghi più belli d’Italia e dell’intera Romagna. Brisighella si rinosce subito da lontano per via dei tre alti colli in gesso, su cui svettano inequivocabili gli altrettanti simboli del borgo: l’imponente Rocca Manfrediana risalente al XIV sec., il santuario ...