Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 ore fa · 1) Il Miracolo del Sole a Fatima. Nel 1917, oltre 100.000 persone hanno visto il sole danzare nel cielo di Fatima, in Portogallo. "Il sole iniziò a girare come una girandola, proiettando luci multicolori ovunque". Scettici e fedeli sono rimasti sbalorditi, ha sottolineato Scheel. È uno dei miracoli più documentati e straordinari della storia ...

  2. 1 giorno fa · Conoscere i Miracoli Scritto il 24 Giugno 2024 6 Maggio 2024 da *** Ti degli Arcangeli Oltre agli Arcangeli, agli Angeli e ai Maestri Ascesi e alle Guide di Luce dei diversi Raggi Sacri, oggi vorrei avvicinarti alle Serendipità , che ho conosciuto lungo la mia strada e a cui ho saputo poi dare un Nome, sebbene fossero parecchio presenti nella mia Vita.

  3. 20 ore fa · I due miracoli si differenziano non solo per il loro grado, ma anche per il loro significato. Il primo — fermare le continue emorragie della donna — si compie senza che Gesù lo abbia voluto o saputo. La galilea tocca le sue vesti — nemmeno il suo corpo — e questo basta ad alleviarla. In quel momento Gesù percepisce solo che qualcosa ...

  4. 1 giorno fa · L'elemento luminoso più in alto visibile nei video del fenomeno apparso nei cieli d'Italia il 23 giugno era proprio composto dai satelliti Starlink, da poco liberati dal Falcon 9. Gli altri due ...

  5. 5 giorni fa · Il saggio, illustrato a colori, descrive vita, miracoli, opere e preziosi insegnamenti di 365 santi, uno per ogni giorno dell’anno, biografie di santi di tutto il mondo e di ogni epoca, dall’Italia all’Europa, all’Africa, agli Stati Uniti d’America, dai tempi di Abramo ai giorni nostri.

  6. 2 giorni fa · Dal Vangelo secondo MarcoMc 4,35-41 “In quel medesimo giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era […]

  7. 5 giorni fa · Dopo tale rinvenimento gli alcamesi iniziarono a pregare in presenza dell’immagine ritrovata e nei giorni seguenti accaddero diversi miracoli. A partire dal 1547, la Madonna dei Miracoli divenne dunque la santa patrona della città di Alcamo, e di altri comuni limitrofi.