Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · L’autore scelto per la versione di greco sarebbe Platone, confermando le indiscrezioni circolate sui social. Al Liceo Scientifico, invece, è stata proposta un’opera diversa come seconda prova. Vediamo cosa è emerso dai test proposti e quali sono le prossime sfide per i ragazzi.

  2. 2 giorni fa · I filosofi greci, come Socrate e Platone, esploravano la meditazione come un mezzo per raggiungere la conoscenza e la saggezza. I testi neoplatonici, come quelli di Plotino, descrivono pratiche contemplative per connettersi con il divino e trascendere la realtà materiale. Influenze Culturali e Religiose

  3. 2 giorni fa · La bellezza, in sintesi, è per Platone qualcosa d’indipendente dalla cosa fisica, in maniera tale che non debba corrispondere con un'immagine visuale. Ciò significa, quindi, che essa è soprasensibile ed è oltre la cosa intellettuale.

  4. 5 giorni fa · Perché su Platone, Leopardi, Ungaretti, Michelangelo, Rita Levi Montalcini, si fanno gli esami? Ne parliamo con il celebre storico dell’arte e scrittore Luca Nannipieri , autore del libro appena uscito “ Che cosa sono i classici ” (Skira).

  5. 3 giorni fa · Immenso fu lo sviluppo del pensiero filosofico greco antico, di cui i maggiori rappresentanti sono stati Socrate, Democrito, Platone e Aristotele. I musei in Grecia sono molti e importanti come i siti archeologici.

  6. 3 giorni fa · Prosegue la maturità 2024 con la seconda prova. Dopo la prima, uguale per tutti gli indirizzi, oggi 20 giugno, gli studenti avranno a disposizione quattro ore per svolgere le task assegnate in base al tipo di scuola. Al liceo classico quest’anno l’autore da tradurre è Platone.

  7. 4 giorni fa · Il concetto di immortalità dell'anima era sì presente nella cultura del tempo. Ma fino a Platone, che nel dialogo Il Fedone ci presenta un'anima vitale, eterna, per i greci essa era povera cosa.