Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · L’Ente Parco, grazie ad un finanziamento a valere sul PSR Campania 2014–2020, ha proceduto alla redazione, obbligatoria, di 3 Piani di Gestione per i 3 Siti Natura 2000, in corso di approvazione da parte della Regione Campania. Nell’ambito delle suddette attività, l’Ente Parco ha incontrato i principali attori del territorio per ...

  2. 4 giorni fa · Il paese ospita importanti opere di illustri artisti sardi, tra le quali si annoverano Il gioco del volo dell’oca di Maria Lai, la rappresentazione della Dea Madre di Costantino Nivola e il murale di Pinuccio Sciola raffigurante una coppia che indossa il costume tradizionale di Osini. Programma di sabato 1 e domenica 2 giungo SABATO 1 GIUGNO

  3. 5 giorni fa · Fabio Volo e il suo storico programma. Con la partecipazione di Viola Afrifa e la regia di Maurizio Rossato. Scheda. Puntate. Pillole. Playlist. News. Puntata. altre. Puntata del 31/05/2024....

  4. wikibigino.miraheze.org › wiki › FalconidiFalconidi - WikiBigino

    3 giorni fa · Falconidi, famiglia di uccelli rapaci affini al falco, a cui appartengono, tra gli altri, il gheppio, il lodolaio e il grillaio. Il genere più rappresentativo...

  5. 5 giorni fa · Per i passeggeri messi a disposizione dei bus dalla compagnia aerea. Il volo Ryanair FR3938 partito dall'aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna questa mattina alle 10 e diretto all'aeroporto ...

  6. www.lipualcamo.it › Escursioni › MonteBonifatoMonte Bonifato - Lipu Alcamo

    3 giorni fa · Monte Bonifato domina la città di Alcamo con un’altitudine massima di 825 metri. Il complesso montuoso, costituito da massicci calcarei, è ricoperto in prevalenza da un bosco di conifere e in misura minore da latifoglie. Il bosco, che ha una superficie di 280 ettari, è il risultato di una intensa attività di rimboschimento iniziata nel ...

  7. 5 giorni fa · DESCRIZIONE: Il quadro ci mostra la Madonna vestita in abiti da popolana col Gesù Bambino in braccio e due pellegrini davanti a lei, riconoscibili dalle mani giunte in atteggiamento di preghiera e dai bastoni, nonché dalle vesti sdrucite e dai piedi nudi e gonfi messi in primissimo piano.