Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CrociataCrociata - Wikipedia

    Il termine crociata è attribuito primariamente alla serie di guerre promosse dalla Chiesa di Roma, combattute tra l' XI e il XIII secolo . Le più note sono le campagne avvenute nel Vicino Oriente, volte a riconquistare la Terra santa dal dominio islamico, principalmente sul terreno dell' Anatolia e del Levante nel Mediterraneo ...

  2. 4 giorni fa · Che cosa sono le crociate. Le crociate furono otto guerre combattute tra XI e XIII secolo dagli eserciti cristiani contro quelli che venivano considerati i nemici della cristianità.

  3. Le crociate o guerre sante, furono 8 scontri che si terreno tra i cristiani e gli infedeli, i musulmani, con l’obiettivo principale di liberare la Terra Santa, Gerusalemme, da chiunque non fosse cristiano. Ripercorriamo le otto crociate, per capire cause e conseguenze degli scontri e curiosità sugli avvenimenti dell’anno Mille.

  4. 12 ott 2018 · Le crociate furono una serie di campagne militari organizzate da papi e potenze cristiane occidentali per riprendere Gerusalemme e la Terra Santa dal controllo musulmano e quindi difendere tali conquiste.

  5. Storicamente, le Crociate sono intese come una serie di campagne militari, tipicamente sancite dal papato, che si svolsero dall'XI al XIII secolo. Le Crociate furono per lo più guerre offensive. Una risposta alla conquista musulmana di terre cristiane tra conquiste militari e conversioni forzate.

  6. Essenziali per la difesa militare del regno di Gerusalemme, i mercanti italiani imposero il monopolio dei commerci con il Medio Oriente fino alla metà del 13° secolo.

  7. 9 ott 2018 · Le crociate furono la causa di una frattura nelle relazioni tra Bizantini e lOccidente. In primo luogo, c’era l’orrore bizantino provato nei confronti di soldataglie senza controllo che causavano incidenti nelle terre a loro soggette.

  1. Le persone cercano anche