Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Una vita tanto travagliata da indurre Alfonso II dEste a farlo internare nell’ospedale di SantAnna per sette anni. Un inquieto vagare da una Città all’altra, alla ricerca di una pace che il Poeta non riesce a trovare.

  2. 5 giorni fa · Due giovani donne ambiziose e assetate di potere: Isabella d’Aragona e Beatrice d’Este. Isabella, figlia di Alfonso II erede al trono di Napoli e Ippolita Maria Sforza, sposa Gian Galeazzo Maria Sforza dal quale ebbe quattro figli, divenendo duchessa di Milano ma presto si rese conto che il potere era nelle mani dello zio del ...

    • (2)
  3. 2 giorni fa · El cardenal Alessandro dEste (1568-1624) era hermanastro de Cesare dEste (1562-1628), duque de Módena. Fue mecenas y protector de muchos músicos, entre ellos Piccinini y Frescobaldi.

  4. 2 giorni fa · Il dipinto del grande pittore cadorino, del 1534, ripropone il tema evangelico della Moneta del Tributo, di cui è celebre la versione del 1516, in un formato che consentì a Francesco d’Este, figlio di Alfonso, duca di Ferrara, di presentarsi al signore del castello di Amboise, l’arcivescovo di Rouen Georges II, con un dono di grande prestigio.

  5. 5 giorni fa · Monete italiane 1568. Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 104. Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Pio V (1566-1572) bianco. scudo d'oro del sole. Zecche Italiane → Emilia Romagna → Massa Lombarda. Sesino con San ...

  6. 22 ore fa · L’archivio come palinsesto di bellezza. Geminiano Vincenzi e Pietro Minghelli, “Allegoria dell’Epica”, affresco, 1811 presso Archivio di Stato di Modena, ufficio della Direzione, già sala d’udienza dei funzionari di governo della Prefettura del Dipartimento del Panaro. Credits fotografici: Giorgio Giliberti.

  7. 3 giorni fa · DAlfonso sarebbe come dire che la sola pubblicazione di un bando di concorso permetterebbe di dichiararsi vincitore, senza cioè la necessità di dover studiare e, ancor di più, superare le relative prove di esame – Umberto D’Annuntiis, Assessore Regionale alle Infrastrutture e Trasporti –. Condividi: By Walter Cori.