Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikidata.it-it.nina.az › Ludovico_del_WürttembergLudovico del Württemberg

    2 giorni fa · Il 28 gennaio 1797 a , nei pressi di Bayreuth, Luigi sposò la (Principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg) (poi di Nassau), figlia di (Carlo Cristiano, duca di Nassau-Weilburg) e della (principessa Carolina di Orange-Nassau).

  2. 5 giorni fa · 1641 - Enrico di Nassau-Dillenburg, nobile tedesco († 1701) 1647 - Erik Sjöblad, ammiraglio svedese († 1725) 1648 - Ferdinando II Gonzaga, nobile italiano († 1723) 1648 - Luigi II d'Este, nobile italiano († 1698) 1651 - Carlo Agostino Fabroni, cardinale italiano († 1727) 1658 - Jean François de Noailles, nobile e militare francese ...

  3. 5 giorni fa · 1815 - Teresa di Nassau-Weilburg, principessa belga († 1871) 1816 - Samuel Austin Allibone, scrittore e bibliotecario statunitense († 1889) 1816 - Dominique Régère, attivista francese († 1893) 1817 - Rudolf Eitelberger, storico dell'arte ceco († 1885) 1818 - Theodor Creizenach, storico della letteratura e poeta tedesco († 1877)

  4. 5 giorni fa · 1780 - Enrichetta di Nassau-Weilburg, duchessa († 1857) 1781 - José de Madrazo, pittore spagnolo († 1859) 1783 - Nicolas Brazier, poeta, cantautore e drammaturgo francese († 1838) 1783 - Antonio Coppi, presbitero, storico e archeologo italiano († 1870) 1786 - György Majláth, nobile e politico ungherese († 1861)

  5. 6 giorni fa · Le tensioni tra Papa Francesco e l'arcivescovo Carlo Maria Viganò hanno origini lontane e quindi i fatti odierni non lasciano stupiti. Ex-nunzio negli Stati Uniti, Viganò è assurto alle ...

  6. 4 giorni fa · Tutta la comunità nazionale avrebbe dovuto scagliare la sua maledizione sul male scelto da uomini liberi di farlo, ma la comunità c’è e non c’è, il prete cristiano di Ruini latita.

  7. 5 giorni fa · Cristiano Ludovici, Amministratore delegato del Gruppo Alimentare Valtiberino, raccoglie il testimone da Lorenzo Beretta (F.lli Beretta SpA), alla guida di ISIT dal 2015 e ora nominato nuovo Presidente dell’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (ASSICA).