Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Ricorderemo che tra i candidati c'era anche Federico di Sassonia, candidato del papa Leone X. Carlo però, grazie al sostegno della Banca dei Fugger, riesce a comprarsi tutti i voti dei Sette Grandi Elettori (compreso quello di Federico) e diventa Imperatore con il nome di Carlo V.

  2. 5 giorni fa · The Weimar Republic has long been synonymous in the public mind with political instability, economic crisis and cultural ferment. In recent years this image has been cemented as Weimar has been co-opted by many commentators in the United States and Europe as a benchmark for ‘crisis’, an exemplar of failure against which the political and economic uncertainties of our times are measured in ...

  3. 2 giorni fa · SAMUEL HAHNEMANN. Medico tedesco, fondatore dell'omeopatia. α 10 aprile 1755 ω 2 luglio 1843. La nascita dell'omeopatia Christian Friedrich Samuel Hahnemann nasce il 10 aprile del 1755 in Sassonia, a Meissen, a dodici chilometri di distanza da Dresda, figlio di un decoratore di porcellane.

    • Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach1
    • Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach2
    • Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach3
    • Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach4
    • Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach5
  4. 4 giorni fa · Dr Colin Storer, review of Rethinking the Weimar Republic: Authority and Authoritarianism, 1916-1936, (review no. 1636) DOI: 10.14296/RiH/2014/1636 Date accessed: 29 May, 2024

  5. 3 giorni fa · Le regine consorti del Regno d'Italia furono tre: Margherita di Savoia, Elena di Montenegro e Maria Josè del Belgio.

  6. 3 giorni fa · Founding Weimar is not, therefore, a conventional narrative of the revolutionary process, although it may fulfil the role of introductory text to the topic for some readers. An informative introduction with a general overview of the chronological period under scrutiny precedes the study of the main episodes of potential and factual political violence during the revolution.

  7. 2 giorni fa · 1808 - Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach, nobile tedesca († 1877) 1809 - Felix Mendelssohn, compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco († 1847) 1810 - Andrew Scott Waugh, ufficiale britannico († 1878) 1811 - Horace Greeley, politico e giornalista statunitense († 1872)