Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Penso alla regina Maria d’Ungheria, moglie di re Carlo II d’Angiò, che prende il potere quando il marito è prigioniero e diventa così autoritaria che quando Carlo esce di prigione si ...

  2. 6 giorni fa · A San Lorenzo Maggiore, in tal magico luogo, si possono percorrere, verticalmente, ben 3500 anni di storia, scendendo semplicemente al di sotto del piano di calpestio della Chiesa voluta da Re Carlo dAngiò.

  3. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    1 giorno fa · Napoli divenne parte del regno angioino in seguito alle vittorie di Carlo I d'Angiò su Manfredi di Svevia nel 1266 a Benevento; e su Corradino di Svevia a Tagliacozzo nel 1268. Sotto il regno di Carlo II d'Angiò, furono istituiti formalmente i Sedili, organi amministrativi ripartiti per aree della

  4. 4 giorni fa · Liber de coquina. Questo trattato anonimo fu redatto a Napoli alla Corte di Carlo II dAngiò tra il 1285 ed il 1309. Varie ipotesi sono state avanzate per quanto riguarda la sua paternità; molti elementi farebbero restringere il campo su tre personaggi vissuti nella capitale dei primi due re angioni: Ferragutti, Lambdino, Braysilva.

  5. 3 giorni fa · Solo successivamente, nel 1289, Carlo II d'Angiò fece costruire una cinta muraria lunga 900 metri, tra le più grandi in Europa, intervallata da numerose torri, solo in parte sopravvissute all'incuria e all'usura del tempo; tra queste la Torre della Regina è quella che regala il colpo d'occhio migliore, con lo sguardo che dall'alto raggiunge ...

    • Carlo II d'Angiò wikipedia1
    • Carlo II d'Angiò wikipedia2
    • Carlo II d'Angiò wikipedia3
    • Carlo II d'Angiò wikipedia4
    • Carlo II d'Angiò wikipedia5
  6. 5 giorni fa · Nel 1284, i feudi appartenevano al cavaliere Petrus Follusus; alla sua morte, nel 1285, ritornarono alla Regia Curia. Nel 1291, re Carlo II dAngiò concesse a Giovanni Vigerio i casali di “Torlocii, Sancti Leonis, Lutrurii et Sancte Venere”.

  7. 3 giorni fa · Wenceslaus I, Duke of Bohemia (Saint Wenceslaus) Stabbed to death in Stará Boleslav by noblemen affiliated with Boleslaus I. 1306. Wenceslaus III, King of Bohemia. Killed in Olomouc . 1634. Albrecht von Wallenstein, Bohemian Generalissimo during the Thirty Years' War. Walter Devereux. Stabbed to death in Cheb .