Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Cosimo II de medici
  2. Trova il miglior prezzo del web per il tuo prodotto su Trovaprezzi.it

Risultati di ricerca

  1. 22 ore fa · He named them the ‘Medicean stars’ in honour of his patron, Grand Duke Cosimo II de’ Medici of Tuscany. Later, these would be identified as moons (named Io, Europa, Ganymede and Callisto in honour of the victims of Zeus/Jupiter).

  2. 5 giorni fa · 1570 - Si giocò a Roma nelle terme di Diocleziano in occasione della nomina a granduca di Cosimo I de' Medici. 1575 - Partita giocata a Lione, organizzata dai mercanti fiorentini in onore del re Enrico III di passaggio da quella città. 1584 - Partita di Calcio giocata il 19 aprile in onore di Eleonora de' Medici e Vincenzo I Gonzaga.

  3. 1 giorno fa · Cousin of Cardinal Ippolito de' Medici, illegitimate son of Lorenzo II de' Medici, Duke of Urbino or Pope Clement VII. Acting signore during imperial Siege of Florence , made Duke in 1531. Cosimo I

  4. 4 giorni fa · Proprio lungo il percorso di visita trovi la sala Orsini Medici, che ospita i ritratti di alcuni dei personaggi protagonisti della storia del Castello, come Cosimo de Medici e Paolo Giordano Orsini. Avanzando nel percorso invece, nella Sala della diplomazia, trovi ben quattro dipinti raffiguranti Nicola III Orsini, conte di Pitigliano.

  5. 3 giorni fa · Cosimo I e la cucina fiorentina Vicino a Firenze, in una villa del Mugello, viveva un giovane di diciotto anni del tutto estraneo alla vita politica. Si chiamava Cosimo e come figlio del condottiero Giovanni dalle Bande Nere apparteneva al ramo cadetto dei Medici.

  6. 2 giorni fa · L’anno successivo Galileo dona al granduca Cosimo II de’ Medici, suo antico allievo di matematica, un modello perfezionato (capace di raggiungere i venti ingrandimenti) di questo cannocchiale o telescopio.

  7. 5 giorni fa · Grazie a queste iniziative Cosimo I, nel 1564, istituì il feudo di Caldana e Marcello ne fu il signore. Il borgo di Caldana sarà protagonista del convegno che si terrà alla fine di ottobre. I relatori, studiosi e ricercatori in varie discipline, presenteranno contributi aggiornati riguardanti le vicende della famiglia Austini e di altri soggetti della Maremma medicea.

  1. Annuncio

    relativo a: Cosimo II de medici