Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

    • Deutsch

      Literatur von und über Friedrich II. im Katalog der...

    • Corrado IV di Svevia

      Il 1º settembre 1246, a Vohburg, Corrado sposò Elisabetta di...

  2. it.wikipedia.org › wiki › BresciaBrescia - Wikipedia

    3 giorni fa · A differenza di quanto comunemente si crede, a causa dell'appellativo Leonessa d'Italia (attribuito alla città di Brescia da Giosuè Carducci), quello che figura sullo stemma di Brescia è un leone maschio. Il gonfalone, invece, è formato da un drappo diviso verticalmente in due teli di colore bianco e azzurro, con al centro lo stemma comunale.

  3. 3 giorni fa · Enrico, nei quarant’anni che diresse la colonizzazione portoghese, pianificò tutto in prima persona ma prese raramente parte alle spedizioni, preferendo sviluppare la conoscenza delle spezie attraverso attività di ricerca e di classificazione.

  4. 4 giorni fa · Ospite dei microfoni di Tmw, l'ex calciatore di Sampdoria, Parma e Fiorentina, tra le altre, Enrico Chiesa, padre di Federico calciatore della Juve, si è soffermato a parlare di Conte al Napoli: "Antonio Conte al Napoli come lo giudico? Lo conosco, gli auguro tutto il bene possibile.

  5. 4 giorni fa · Di Enrico Ruocco. 3 Giugno 2024. Disney+ celebra la vittoria di due Nastri d’Argento nella categoria Grandi Serie 2024 per I Leoni di Sicilia. La serie originale italiana diretta da Paolo Genovese ha ottenuto infatti i premi come Miglior Serie Drama e Miglior Attore Protagonista. La categoria Miglior Serie Drama premia il regista Paolo ...

  6. 4 giorni fa · Autori come Magni, Petri, Monicelli, Rosi, Leone, i Taviani… che scrivevano storie dalle quali il pubblico usciva bastonato, non hanno più patria in una cinematografia che una volta, negli anni ’60, era una vera e propria industria di respiro internazionale (invidiataci da tutto il mondo) e che oggi è completamente assente dai mercati mondiali, a parte qualche brutta serie tv RAI e goffe ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › EniEni - Wikipedia

    2 giorni fa · Eni S.p.A., in origine acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi [2] [3], è un' azienda multinazionale creata dallo Stato italiano come Ente Pubblico Economico nel 1953 sotto la direzione di Enrico Mattei, che fu presidente fino alla sua morte nel 1962, convertita in società per azioni nel 1992 .