Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Poco dopo l’imperatore Federico Guglielmo III, re di Prussia, su richiesta della stessa comunità, fece inviare un pastore all’ambasciata a Roma, Heinrich Schneider, il primo ministro di culto evangelico della città, che prese servizio dal giugno 1819.

  2. 6 giorni fa · Guida gli ospiti attraverso il palazzo di marmo nel Giardino Nuovo e racconta storie emozionanti sull'ex re prussiano Federico Guglielmo II e sulla sua famiglia. Durante la visita del palazzo, i visitatori scoprono molti tesori e particolarità che li portano fino all'Oriente e all'antichità.</p><br>Tradotto con <a href=' https://www.deepl.com ...

  3. 2 giorni fa · Lo Spengler sostiene, e si deve dire in modo ardito, l’argomento che sarebbe la monarchia prussiana che con Federico Guglielmo inaugura o persino diviene “socialismo”: questo da intendersi in un senso che va molto entro delle ragioni ideali e molto meno si addentra nelle regioni politiche.

  4. 3 giorni fa · Il suo regno fu principalmente caratterizzato da una forte attività legislativa moralizzatrice e di innovazione artistica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli, ma fortemente contrastata dalla Chiesa, di cui il sovrano mise in discussione il potere temporale.

  5. 8 ore fa · Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco (Ludwigslust, n. 1851 - Cannes, † 1897) Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco (Palermo, n. 1882 - Flensburg, † 1945) Federico Guglielmo II di Prussia, re (Berlino, n. 1744 - Potsdam, † 1797) Federico Guglielmo IV di Prussia, re (Berlino, n.

  6. 5 giorni fa · Tre persone sono state uccise in Germania, a Vogtland, nel Land della Sassonia, dove un giovane di 28 anni si è costituito, confessando di aver eliminato la sua famiglia. Ne riportano i media...

  7. 3 giorni fa · La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno.