Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Frederick II (German: Friedrich II.; 24 January 1712 – 17 August 1786) was the monarch of Prussia from 1740 until 1786. He was the last Hohenzollern monarch titled King in Prussia, declaring himself King of Prussia after annexing Royal Prussia from the Polish–Lithuanian Commonwealth in 1772.

  2. 3 giorni fa · Following the unification of Germany in 1871 his father, then King of Prussia, became German Emperor. Upon Wilhelm's death at the age of ninety on 9 March 1888, the thrones passed to Frederick, who had been German Crown Prince for seventeen years and Crown Prince of Prussia for twenty-seven years.

  3. 1 giorno fa · Frederick II (German: Friedrich; Italian: Federico; Latin: Fridericus; 26 December 1194 – 13 December 1250) was King of Sicily from 1198, King of Germany from 1212, King of Italy and Holy Roman Emperor from 1220 and King of Jerusalem from 1225.

  4. 5 giorni fa · In Italia le spoliazioni napoleoniche erano sconfinate nelle ruberie e in speculazioni da parte di funzionari del nuovo Stato. Alla ricerca di oro e di argento, gli ufficiali francesi fusero il Gioiello di Vicenza del Palladio, e tentarono pure di fondere le opere del maestro orafo manierista Benvenuto Cellini [9].

  5. 3 giorni fa · Federico II di Hohenzollern - indicato storicamente anche come Federico II di Prussia o Federico il Grande - nasce il 24 gennaio del 1712 a Berlino, figlio di Sofia Dorotea di Hannover e del re Federico Guglielmo I...

  6. 1 giorno fa · Quella che vediamo è la terza ricostruzione del castello, ultimata nel 1867 e voluta da Federico Guglielmo IV di Prussia in una fase storica in cui il ritorno di una forte influenza medievale portò alla ristrutturazione e riedificazione di molti castelli in rovina.

  7. www.storiachepassione.it › chi-erano-i-conquistadoresChi erano i Conquistadores?

    4 giorni fa · La seconda metà del ‘700 è comunemente nota come l’era del “dispotismo illuminato”. Sono molti i sovrani europei, come Federico II di Prussia e la zarina Caterina II, a incentivare riforme...