Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · 33. Umberto I di Savoia (Umberto Rainerio Carlo Vittorio Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia; Torino, 14 marzo 1844 – Monza, 29 luglio 1900) 9,5x6cm. Foto b/n formato CDV del Principe Umberto di Savoia con dedica e firma autografe in calce. Ottime condizioni, cartoncino della foto con ritagli agli angoli superiori. Misure cm.6x9,5.

  2. 3 giorni fa · Il 13 giugno 1946 Umberto II di Savoia, l’ultimo re d’Italia, lasciò Roma e l’Italia definitivamente, dopo aver emanato un proclama che scioglieva militari e funzionari dello Stato dal giuramento di fedeltà e dichiarando che lasciava l’Italia per non causare con la sua permanenza una guerra civile in patria.

  3. 4 giorni fa · Partì da Napoli il 16 aprile 1933 con a bordo il Re Ferdinando II e la Regina Maria Cristina di Savoia, tredici inglesi, dodici francesi, tre russi, tre spagnoli, due prussiani, due bavaresi, due olandesi, un ungherese, uno svizzero, uno svedese, un greco, con partecipazione internazionale.

  4. 6 giorni fa · Mercoledì gratis in edicola. Napoli, il 5 giugno con Repubblica il libro sulla Federico II. E l’ateneo lancia il video per celebrare gli 800 anni. di Bianca de Fazio. Il cortometraggio di Ettore...

  5. 3 giorni fa · Si parte sabato 1 giugno alle ore 14:00 con un corteo da piazza Vittorio Emanuele II a piazzale di Porta Pia a cui prenderanno parte circa 2mila persone. I manifestanti percorreranno via Principe ...

  6. 3 giorni fa · A Ostia, manifestazione a viale delle Repubbliche Marinare, nella carreggiata dal lungomare Paolo Toscanelli a Corso Duca di Genova. La linea di bus 05, direzione via Mar Rosso, sarà deviata sul lungomare Paolo Toscanelli, via Giuliano da Sangallo, corso Duca di Genova, per poi tornare su viale delle Repubbliche Marinare.

  7. 6 giorni fa · Si terranno a Roma gli “Stati Generali della formazione specialistica dei medici e dirigenti sanitari” organizzati da Anaao Assomed. L’evento si terrà nei giorni 31 maggio e 1 giugno presso l’Hotel Sheraton Parco de’ Medici, e sarà dedicato all’analisi e alla programmazione della formazione dei futuri medici e dirigenti, attraverso l’individuazione delle competenze fondamentali da