Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico II di Sassonia. Madre. Elisabetta di Wittelsbach-Simmern. Coniugi. Anna di Sassonia. Margherita di Brunswick-Lüneburg. Religione. Luteranesimo. Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo ( Gotha, 12 giugno 1564 – Coburgo, 16 luglio 1633) fu duca di Sassonia-Coburgo .

  2. it.wikipedia.org › wiki › CoburgoCoburgo - Wikipedia

    Statua di Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo sulla facciata del Casimirianum. Col Trattato di Lipsia del 1485 e la successiva divisione dei territori dei Wettin, Coburgo rientra nei domini del Principe elettore Ernesto di Sassonia, il cosiddetto ramo Ernestino, e così nel 1524 passa al Luteranesimo.

  3. Giovanni Casimiro, all'ultimo momento, decise di cambiare la pena di morte in ergastolo. Anna fu mandata prima a Eisenach , poi al castello di Calenberg , nel 1596 nell'antico monastero di Sonnefeld e infine nel 1603 a Coburgo , dove morì nel 1613, all'età di 45 anni.

  4. Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo fu duca di Sassonia-Coburgo.

  5. Biografia. I primi anni e l'ascesa al potere. Il giovane principe Giovanni Casimiro di Polonia in un ritratto del 1619 circa. Secondo figlio di Sigismondo III Vasa e dell'arciduchessa Costanza d'Asburgo, Giovanni Casimiro nacque a Cracovia nel 1609.

  6. Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo. Also known as John Casimir. Born on 22 Giugno 1564 in Gotha Died on 16 Luglio 1633 in Coburgo » See the ...

  7. Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo (Gotha, 12 giugno 1564 – Coburgo, 16 luglio 1633) fu duca di Sassonia-Coburgo. Biografia. Fu il terzo dei figli di Giovanni Federico II di Sassonia e di Elisabetta di Wittelsbach-Simmern, ma l'unico sopravvissuto. Dopo la Reichsexekution contro i Gotha nel 1567 il padre perse le proprie terre e la propria ...