Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni III (in portoghese João III) d'Aviz, detto il Pio (Lisbona, 7 giugno 1502 – Lisbona, 11 giugno 1557), è stato il quindicesimo re del Portogallo e dell'Algarve. Figlio del re Manuele I e di Maria d'Aragona , figlia quartogenita di Ferdinando II d'Aragona e di Isabella di Castiglia .

  2. Giovanni III del Portogallo (in portoghese João III) (Lisbona, 6 giugno 1502; † Lisbona, 11 giugno 1557) è stato un re portoghese. Cenni biografici. Nacque a Lisbona il 6 giugno del 1502, primogenito del re Manuele I del Portogallo e di Maria d'Aragona, infanta di Spagna, figlia dei re cattolici.

  3. GIOVANNI III re di Portogallo. Angelo Ribeiro. Nato a Lisbona il 6 giugno 1502, morto ivi l'11 giugno 1557. Figlio di Emanuele I, nipote per parte di madre dei Re Cattolici (Ferdinando e Isabella di Spagna), fu straordinariamente devoto, e si lasciò dominare dal clero.

  4. Figlio (Lisbona 1502 - ivi 1557) di Emanuele I. Salì al trono nel 1521 e fu sovrano straordinariamente devoto e ligio alla Chiesa. Introdusse nel regno l'Inquisizione e la Compagnia di Gesù.

  5. 6 giu 2021 · Giovanni III è il monarca del Portogallo e dellAlgarve, dal 1521 al 1557. Di fatto, la successione alla corona portoghese, dopo la scomparsa del padre e regnante Manuele I. Dalle discendenze dinastiche, del casato nobiliare d’Aragona, il nuovo sovrano sale sul trono ereditario, all’età di diciannove anni.

  6. Giovanni III (in portoghese João III) d'Aviz, detto il Pio ( Lisbona, 7 giugno 1502 – Lisbona, 11 giugno 1557 ), è stato il quindicesimo re del Portogallo e dell' Algarve. Figlio del re Manuele I e di Maria d'Aragona, figlia quartogenita di Ferdinando II d'Aragona e di Isabella di Castiglia.

  7. Il 24 maggio 1360, a Elvas, suo padre, divenuto, nel 1357, re Pietro I del Portogallo, investì Giovanni delle signorie portoghesi di Porto de Moz Cea e Montelonso. Dichiarato principe del Portogallo, Giovanni fu legittimato il 19 marzo del 1361.