Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  2. 29 mag 2024 · Tra i consiglieri di Enrico II vi fu proprio Sant’Odilone, abate di Cluny, di cui il monarca sostenne la riforma. Nel 1022, poi, Enrico presiede assieme al Pontefice il Concilio di Pavia che emana 7 canoni contro il concubinato dei sacerdoti e per la difesa dell’integrità dei patrimoni ecclesiastici.

  3. 14 mag 2024 · La tavoletta di avorio ritrae la famiglia di Ottone I di Sassonia, duca di Sassonia, re di Germania dal 936 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 962, in atto di adorare Gesù tra San Maurizio e la Vergine. Il manufatto è riferibile al X sec. e sembra provenire da un laboratorio lombardo.

  4. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    2 giorni fa · Germania e Italia furono invece sotto il costante attacco degli Ungari, fino alla sconfitta degli invasori nella battaglia di Lechfeld del 955 ad opera di Ottone I di Sassonia. A questo quadro si aggiungevano le scorrerie navali dei Saraceni, che riguardavano prevalentemente il Mediterraneo.

  5. 30 mag 2024 · Attorno al predetto oratorio sorsero ben presto, altri insediamenti fino ad inglobarlo con case e castelli, fortificando il tutto con mura di cinta, che divennero sempre più importanti con la fine dell’era longobarda-carolingia e l’avvio del dominio degli imperatori germanici da Ottone I di Sassonia fino a Federico II di Svevia.

  6. 19 mag 2024 · Ottone I di Carinzia, detto anche Ottone di Worms, (950 circa – 4 novembre 1004) fu duca di Carinzia e margravio di Verona dal 978 al 985, nuovamente margravio di Verona dal 995 alla morte e nuovamente duca di Carinzia dal 1002 alla morte.

  7. 23 mag 2024 · Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino. Beato Giordano di Sassonia, sacerdote domenicano