Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · The Penitent: valutazione e conclusione. Un film che scuote le coscienze, che fa riflettere sulla società in cui viviamo, sugli eccessi che portano, come nel caso delle lotte per i diritti civili ...

  2. 4 giorni fa · RECENSIONE di DAMIANO PANATTONI — 2 minuti fa. È come se mancasse qualcosa. Che sia una spinta, una forza cinetica, un tassello, una scintilla. Manca quello spunto, la giusta suggestione, l ...

  3. 4 giorni fa · A cercare di risolvere un caso che sembra per tutti inspiegabile ci proverà il Detective Takabe (Kōji Yakusho) un uomo scuro ed enigmatico, che vive con una moglie malata e che verrà spinto nelle piaghe più profonde della mente, dell’emotività umana per comprendere il lievissimo confine tra bene e male e per obbligarsi ad ...

  4. 2 giorni fa · Non è affatto un film perfetto: soffre di una staticità teatrale a volte eccessiva, dovuta alla ripetitività dello schema del dialogo a due tra il Professor Hirsch e, alternati tra loro, la moglie, il proprio avvocato e l’avvocato dell’assassino. Inoltre, il finale di The Penitent – A Rational Man appare un po’ frettoloso e non ...

  5. 6 giorni fa · Home. / Waterworld: ecco perché il film con Kevin Costner fu un disastro senza precedenti. Waterworld è uno dei film post-apocalittici più discussi di sempre: c'è chi con il tempo ha imparato ad amarlo e proteggerlo, mentre altri che ancora oggi lo demoliscono.

  6. 2 giorni fa · Con la parziale eccezione di Killing Them Softly, ognuno dei quattro film diretti da Andrew Dominik ha a che fare con il tema della fama: Blonde è l’acme di un discorso portato avanti con L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford e, ancor prima, inaugurato con Chopper. Leggenda e celebrità sono due

  7. 1 giorno fa · 00:00. 00:00. Il 2 luglio 1983 due bambine, Nunzia Munizzi e Barbara Sellini, di dieci e sette anni, vennero rapite e assassinate nel quartiere di Ponticelli, a Napoli. Le due nuove puntate di ...