Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Descrizione. Una delle escursioni più leggendarie e panoramiche dei Monti Sibillini con panorami eccezionali su gran parte dei Sibillini e sulla costa adriatica. Partendo dal Rifugio Sibilla, una volta guadagnato il primo dislivello, l'escursione prosegue sul panoramico crinale che conduce gradualmente alla “corona della Sibilla”, (piccolo ...

  2. 4 giorni fa · Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra Marche e Umbria, sono attraversati da un reticolo di percorsi trekking, noi ve ne segnaliamo 3 bellissimi e facili: il sentiero dei camosci, di Garulla e del Monte Sibilla!

    • Sibilla di Fortià1
    • Sibilla di Fortià2
    • Sibilla di Fortià3
    • Sibilla di Fortià4
    • Sibilla di Fortià5
  3. 6 giorni fa · Dal Monte Rotondo all’estremo nord della catena, passando per il massiccio del Monte Bove, il panoramico monte Porche e il leggendario Monte Sibilla, puoi arrivare fino al sottogruppo del Monte Vettore che, con le sue imponenti vette alte sino a 2.476 metri, chiude a sud il territorio del Parco.

  4. 3 giorni fa · Sibilla Eritrea: Proveniente da Eritrea, una città della Ionia. Era nota per le sue profezie legate alla caduta di Troia. Sibilla Samia: Originaria dell’isola di Samo, aveva un ruolo importante nelle profezie legate alla regione egea. Sibilla Ellespontica: Associata all’Ellesponto, la regione che oggi corrisponde allo stretto dei Dardanelli.

  5. 2 giorni fa · Da Orvinio a Licenza il Cammino segue le tracce del Cammino di san Benedetto, che arriva però a Mandela (fatto nel 2020) – alle 10 sono pronto e parto dopo aver riempito le bottiglie in previsione di una calda giornata. Il primo terzo della tappa sale decisamente fino a raggiungere i 1.100 metri slm: bello il percorso, tutto nella natura del ...

  6. 4 giorni fa · Monti Sibillini, 17 giugno 2024 – La tappa di Good Morning Sibillini di ieri, dedicata a Bolognola e al suo territorio, ha portato i partecipanti a scoprire la bellezza della faggeta del Fargno e della valle del Fiastrone, con paesaggi d’incanto e la consapevolezza di quanto la natura possa donare in termini di benessere e …

  7. 1 giorno fa · Presentato al concorso cinematografico annuale Cinema e Ambiente di Avezzano, nella sezione Il respiro della Terra, Tomica e le vie segrete della Sibilla, il documentario di Andrea Frengulli, racconta la storia alpinistica dei Monti Sibillini, un luogo fatato ricco di meraviglie geografiche e storiche come ne è piena l’Italia.