Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Il padre di Filippo, Tommaso di Savoia, si era impadronito di Torino con un espediente da brigante: aveva catturato il signore della città, Guglielmo VII del Monferrato, mentre questi attraversava il territorio francese e lo aveva costretto, in cambio della vita, a cedere ai Savoia la protezione su Torino.

  2. 12 ore fa · Talvolta il mare è assolutamente piatto. Si coglie appena il fruscio dei flutti che si adagiano lievi sulla riva. Lì, sedendo e mirando l’azzurro delle acque e del cielo, si percepisce il tempo, se ne ode la voce tragicamente uguale nei millenni: alternanza di progressi quotidiani falciati da scorrerie, guerre, devastazioni, pestilenze.

  3. 2 giorni fa · La fine del potere dei Savoia. Cultura. 23/12/2016. 38. Con il referendum del 1946 l’Italia sceglie la Repubblica. Quella di re Umberto era la più antica dinastia europea. La Sindone. Un casato al potere dal sec. XI quello dei Savoia, su terre francesi e italiane regionali e poi nazionali.

  4. it.wikipedia.org › wiki › GenovaGenova - Wikipedia

    2 giorni fa · Genova è uno dei maggiori centri economico - produttivi d' Italia (insieme a Milano e Torino componeva il triangolo industriale negli anni del boom economico ), nonché uno dei principali poli universitari, scientifici, culturali, artistici, musicali, enogastronomici, fieristici, turistici e sportivi del Paese.

  5. 12 ore fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Tommaso, apostolo, il Santo del giorno 3 luglio.

  6. 5 giorni fa · Entrando nella chiesa di Sant'Agostino a Campo Marzio, in fondo alla navata di sinistra, accanto alla tomba di Santa Monica, si può ammirare l'altare di un grande santo. Ha indosso i paramenti vescovili e la statua lo ritrae mentre sta donando qualcosa ad una donna. Il suo nome è Tommaso da Villanova.

  7. 4 giorni fa · Victor Emmanuel II, born Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia on March 14, 1820, was the King of Sardinia from March 23, 1849, until March 17, 1861. He then became the first King of a united Italy, a title he held until his death on January 9, 1878.