Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Sant'Enrico II, imperatore. 13 luglio. Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.

  2. 5 giorni fa · Sposa Ottone il Grande, imperatore tedesco del Sacro Romano Impero. Regge per un periodo l’Impero a nome del nipote minorenne Ottone III: attenta ai più poveri, costruisce chiese e monasteri. Ritiratasi in un monastero benedettino, muore nel 999.

  3. 5 giorni fa · Il 16 dicembre si celebra santa Adelaide, regina d’Italia e Imperatrice del Sacro Romano Impero. A sedici anni fu regina consorte d’Italia, a venti imperatrice del Sacro Romano Impero di nazione germanica. Adelaide di Borgogna fu la prima ad essere incoronata imperatrice e oltre tutto ciò divenne anche, verso i sessant’anni, reggente in ...

  4. 5 giorni fa · Papa dal 795 all’816, Leone III combatte contro l’eresia secondo la quale Gesù come uomo è solo figlio adottivo di Dio; molto lo impegna anche la cosiddetta questione del “Filioque” nel Credo. È lui che il 25 dicembre dell’800 incorona Carlo Magno imperatore del Sacro Romano Impero.

  5. 5 giorni fa · Carlo Magno l'imperatore degli arrosti. Primo imperatore del Sacro Romano Impero ereditò a ventisei anni il regno dal padre e dal fratello. Gli storici del tempo lo descrivono come uomo imponente, alto un metro e novanta, con occhi grandi e vivaci, folta capigliatura bionda ed una voce possente. Aveva un animo dolce e sensibile e fu visto ...

  6. 3 giorni fa · L’Europa dopo la Pace di Westfalia. In ordine cronologico, e sommariamente, la circolazione del potere è stata nelle mani del Sacro Romano Impero ( lacerato al suo interno dalla lotta per le investiture) e il cui reale epilogo come attore principale sullo scacchiere geopolitico si può fare risalire alla battaglia di Bouvines (1214) con la sconfitta di Ottone IV, poi della Spagna del ‘500 ...

  7. 2 giorni fa · Sigismondo (Sacro romano impero) (Norimberga 1368 – Znaim 1437), imperatore del Sacro romano impero (1411-1437), re d’Ungheria (1387-1437) e di Boemia (1419-1437); figlio dell’imperatore Carlo IV.