Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il secondo periodo di forte emigrazione all'estero, conosciuto come migrazione europea, è avvenuto tra la fine della seconda guerra mondiale (1945) e gli anni settanta del XX secolo. Tra il 1861 e il 1985 hanno lasciato il Paese, senza farvi più ritorno, circa 18 725 000 italiani [2].

  2. en.wikipedia.org › wiki › GermanyGermany - Wikipedia

    2 giorni fa · Formal unification of Germany into the modern nation-state commenced on 18 August 1866 with the North German Confederation Treaty establishing the Prussia-led North German Confederation later transformed in 1871 into the German Empire.

  3. 4 giorni fa · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso, colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata sulla Gazzetta ...

  4. 3 giorni fa · Hamburg was a member of the 39-state German Confederation from 1814 to 1866 and, as the other member-states, enjoyed full sovereignty.

  5. 1 giorno fa · As was the rest of the Western Roman Empire, Spain was subject to the numerous invasions of Germanic tribes during the 4th and 5th centuries AD, resulting in the end of Roman rule and the establishment of Germanic kingdoms, marking the beginning of the Middle Ages in Spain.

  6. 3 giorni fa · In 8 AD, the western part of the territory (the so-called Transdanubia) of modern Hungary formed part of Pannonia, a province of the Roman Empire. Roman control collapsed with the Hunnic invasions of 370–410, the Huns created a significant empire based in present-day Hungary.

  7. www.arte.it › opera › la-partenza-dei-coscritti-del-1866-1641ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    3 giorni fa · Il 23 giugno 1866 iniziarono le ostilità tra l'esercito di Vittorio Emanuele II e gli Austriaci. Con la III guerra d'indipendenza il Veneto venne liberato e annesso all’Italia.