Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Dove potrebbe approdare Maria Vittoria Marchianò di Mi, ex presidente del tribunale di Crotone. Su questo “mare” di nomine i laici del Csm di orientamento governativo si sono mossi come pesci.

  2. 2 giorni fa · Non obbliga al celibato. Infatti Maria Vittoria è sposata, è madre di una bimba di 5 anni. E’ stata la prima donna sacerdote della chiesa d’Inghilterra in Italia, nel 2010, la prima a celebrare nozze religiose gay e la prima vicaria episcopale per le comunità di lingua italiana. Per tanti anni è stata alla guida del “Gesù Buon ...

  3. 2 giorni fa · Inoltre, Maria Vittoria Longhitano è stata la prima donna Italia na a esser ordinata in Italia presbitera della chiesa veterocattolica. Trascorre la sua infanzia a Nissoria in Sicilia studiando ...

  4. 2 giorni fa · Maria Vittoria Longhitano ricorda: “Fatte tante litigate con mia madre” Per arrivare ai suoi obiettivi e dare ascolto alle voci dentro, la prima donna prete ha dovuto fare i conti anche con i ...

  5. 1 giorno fa · Parliamo della magistrata Maria Vittoria Marchianò, originaria di San Demetrio Corone, ma che da molti anni vive a Catanzaro, avendo gia ricoperto molti ruoli apicali nel distretto della Corte di Appello di Catanzaro, tra i quali presidente della Sezione Penale della Corte di Appello e presidente del Tribunale di Crotone, e che è stata chiamata a ricoprire la carica di presidente della ...

  6. 22 ore fa · Società. Maria Vittoria Marchianò presidente della VII commissione del Csm, la soddisfazione di Nicola Fiorita. La notizia è stata anticipata ieri dal network di LaC. In passato ha ricoperto gli incarichi di Gip a Catanzaro, presidente di sezione della Corte d'Appello di Catanzaro e presidente del tribunale di Crotone.

  7. 22 ore fa · Maria Vittoria Marchianò è la nuova presidente della Settima commissione del Consiglio superiore della magistratura che si occupa dell’organizzazione degli uffici giudiziari italiani, come l’approvazione della tabelle, le applicazioni, le supplenze e infine la verifica delle condizioni di direzione e organizzazione degli uffici e delle eventuali disfunzioni. In passato, prima di passare ...