Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Lart. 1957 cc, non enunciando un principio di ordine pubblico, è derogabile dalle parti.

  2. 4 giorni fa · Fideiussione e scadenza dell’obbligazione principale: derogabile l’art. 1957 cc

  3. 4 giorni fa · La sentenza del TAR Calabria n. 848 del 29 maggio 2024 a prima vista potrebbe indurre in errore, facendo pensare che anche i procedimenti di affidamento diretto possano avvalersi della deroga prevista allart. 49 co 5 del Dlgs 36/2023 che in tema di rotazione stabilisce: “Per i contratti affidati con le procedure di cui all ...

  4. 3 giorni fa · Diversamente è sempre possibile risolvere il contratto per inadempimento di una delle parti (art. 1456 Codice Civile), quando l’Autore o l’Editore non ottemperino agli obblighi previsti, o per sopraggiunta impossibilità ad adempiere di una delle parti.

  5. 4 giorni fa · L’unanimità richiesta dallart. 2468 comma 4 c.c. risulta essere l’unica ipotesi specifica, in tutta la disciplina delle s.r.l., di deroga espressa al principio maggioritario necessario per ogni tipo di deliberazione.

  6. 5 giorni fa · Secondo l’articolo 33 comma 2 lettera e) del Codice del consumo, infatti, si presume vessatoria la clausola contrattuale che consente al professionista di trattenere la somma versata dal cliente...

  7. 5 giorni fa · Nella GU n. 303 del 30.12.2023 è stato pubblicato il Decreto Legge 30 dicembre 2023 n. 215 - Disposizioni urgenti in materia di termini normativi (Decreto Milleproroghe 2024) che, all'articolo 7 comma 5, ha prorogato al 31 dicembre 2024, le semplificazioni per la realizzazione di spettacoli dal vivo.