Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Gino_BartaliGino Bartali - Wikipedia

    Riconosciuto come uno dei più grandi corridori italiani e mondiali di sempre, fu grande avversario di Fausto Coppi, di cui era più vecchio di cinque anni: leggendaria fu la loro rivalità, che divise l'Italia nell'immediato dopoguerra (anche per le presunte diverse posizioni politiche dei due): celebre nell'immortalare un'intera epoca sportiva – ...

  2. Storia della vita di Gino Bartali, atleta italiano, ciclismo. Intramontabile eroe del ciclismo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Gino Bartali nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. 17 nov 2020 · Gino Bartali, insieme a Fausto Coppi, è stato uno dei più grandi campioni dello sport italiano, simbolo del ciclismo nel dopoguerra. Nella sua vita ha vinto tre giri d'Italia e due Tour de...

  4. Gino Bartali, nato a Firenze nel 1914, è stato un famoso campione di ciclismo, vincitore di tre Giri d’Italia (nel 1936, 1937 e 1946) e due Tour de France (nel 1938 e 1948).

  5. Gino Bartali fu uno dei ciclisti professionisti piu amati in Italia. Bartali vinse il Tour de France nel 1938 e nel 1948 e le sue leggendarie scalate sulle Alpi e i Pirenei gli valsero il soprannome di Gigante delle Montagne.

  6. Gino Bartali nacque a Ponte a Ema, piccolo centro alle porte di Firenze, il 18 luglio del 1914 da Torello e Giulia Sizzi, terzogenito di una famiglia che si sarebbe allargata a un quarto figlio. Il padre, sterratore e scalpellino, era di ideali socialisti e gli trasmise i valori della solidarietà e dell’onestà; la madre, domestica, gli ...

  7. Iscritto all’Azione cattolica all’età di dieci anni, nel febbraio 1937 prese i voti di terziario carmelitano e visse la religione come comandamento interiore; dedicò molte vittorie sportive alla Madonna e a s. Teresa di Lisieux.