Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · di Laura Pertici. Federico II e la sua Università: un libro omaggio racconta l’imperatore svevo e gli 800 anni dell'Ateneo che fondò a Napoli. di Ottavio Ragone. È l’Università più antica...

  2. 4 giorni fa · Nello specifico, il gruppo di studenti e studentesse, coordinato dalla professoressa Rosanna Cofano e costituito da Giulia Alò (della classe 2^A), Matteo Bagorda (2^ B), Emanuela Bucca (2^ C), Linda Giannuzzi (2^ C) e Claudio Vinci (2^ B), ha superato la prima fase per poi affrontare in semifinale l’Iiss “Federico II Stupor Mundi” di Corato, argomentando sul tema “Il futuro è dell ...

  3. 3 giorni fa · Nello specifico, il gruppo di studenti e studentesse, coordinato dalla professoressa Rosanna Cofano e costituito da Giulia Alò (2^A), Matteo Bagorda (2^B), Emanuela Bucca (2^C), Linda Giannuzzi (2^C) e Claudio Vinci (2^B), ha superato la prima fase per poi affrontare in semifinale l’IISS “Federico II Stupor Mundi” di Corato, argomentando sul tema “Il futuro è dell’IA” collegato ...

  4. 4 giorni fa · Prof. Savino Gallo, Dirigente scolastico I.I.S.S. "Federico II Stupor Mundi" La partecipazione convegno sarà valida ai fini della Formazione Professionale Continua con l'acquisizione di 1 credito formativo per ogni ora di effettiva presenza, fino al raggiungimento del n.ro totale delle ore.

  5. 4 giorni fa · di Bianca de Fazio. Il Civil and environmental engineering che sarà erogato in lingua inglese. La prima novità proposta dall’Orientale è invece la laurea magistrale interateneo (con la Parthenope)...

  6. 5 giorni fa · Coinvolti anche gli studenti del Liceo “Federico II Stupor Mundi” (indirizzo Design Metalli - Oreficeria) che, sotto la supervisione della Prof.ssa Concetta Scardigno e del Prof. Leonardo Fiore, hanno realizzato monili d’epoca – attraverso la tecnica a sbalzo, a incisione e altre tecniche orafe classiche – che ...

  7. 6 giorni fa · Il logo è infatti frutto di un progetto di orientamento denominato "Disegniamo un logo per il CPIA" a cura del professor Giulio Losapio, che ha visto il coinvolgimento anche del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" ove è stata realizzata una targa in ceramica con l'ausilio del maestro ceramista Giuseppe Vallarelli, recentemente scomparso e della professoressa Minutilli.