Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Cattolici e cultura. Bruni: «Le tre radici del disinteresse verso il cristianesimo». Luigino Bruni lunedì 24 giugno 2024. Ascolta. Per una riflessione critica sul presente occorre riscoprire la ...

  2. 6 giorni fa · Ecco perché la preghiera diventa la dimensione più importante della vita. «Chi prega si salva» è un motto di sant’Alfonso Maria de’ Liguori che non a caso don Giacomo amava molto.

  3. 5 giorni fa · Da decenni la sociologia religiosa indaga lo stretto legame tra cristianesimo e cultura europea, tra cristianesimo e istituzioni politiche liberaldemocratiche, come pure i rischi che potrebbero...

  4. 5 giorni fa · La promessa di una vita eterna rende certamente migliore anche la vita terrena, Ma allora come spiegare il declino della fede cattolica in Occidente?

  5. 3 giorni fa · Si è trattato di un’opposizione sorda e pervicace che ha prodotto molti danni e che oggi sembra essere vincente. Ho potuto confermare questa tesi dell’Osservatorio nel mio ultimo libro “La nuova Chiesa di Karl Rahner. Il teologo che ha insegnato ad arrendersi al mondo” (Fede & Cultura, Verona 2017).

  6. 5 giorni fa · L’antica eresia – che ha sempre affascinato e resta al centro di innumerevoli studi – è ricomparsa in documenti papali. Ma questo ritorno è solo l’ultima tappa di una storia di lungo periodo che attraversa culture e religioni diverse. Lo gnosticismo è una preoccupazione costante di Bergoglio.

  7. 6 giorni fa · Dalle origini del cristianesimo all'XI secolo. Quando il cristianesimo si affacciò nella storia, metà del mondo occidentale si trovava sotto l'egemonia romana.