Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Tiberio Giulio Cesare Augusto (in latino: Tiberius Iulius Caesar Augustus; Roma, 16 novembre 42 a.C. – Miseno, 16 marzo 37) è stato il secondo imperatore romano, appartenente alla dinastia giulio-claudia, regnante dal 14 al 37, anno della sua morte.

  2. 15 ore fa · Pietre d'inciampo a Gorizia. La lista delle pietre d'inciampo in Friuli-Venezia Giulia contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Friuli-Venezia Giulia. Esse commemorano le vittime friulane e giuliane della persecuzione del regime nazista nell'ambito di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig estesa a ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › AugustusAugustus - Wikipedia

    6 giorni fa · Augustus. Gaius Julius Caesar Augustus (born Gaius Octavius; 23 September 63 BC – 19 August AD 14), also known as Octavian ( Latin: Octavianus ), was the founder of the Roman Empire. He reigned as the first Roman emperor from 27 BC until his death in AD 14. [a] The reign of Augustus initiated an imperial cult, as well as an era of ...

  4. 4 giorni fa · Caio Giulio Cesare Ottaviano, meglio conosciuto come l’Augusto, fu una delle figure più importanti e iconiche del mondo antico, primo imperatore di Roma e fondatore del principato. Fu capace di lasciare eredità ancora oggi percepibili.

  5. 3 giorni fa · Eugène Rose de Beauharnais (3 September 1781 – 21 February 1824) was the first child and only son of Alexandre de Beauharnais and Joséphine Tascher de la Pagerie, first wife of Napoleon I. He was born in Paris, France, and became the stepson and adopted child (but not the heir to the imperial throne) of Napoleon I.

  6. 5 giorni fa · 1946 - Bigas Luna, regista, sceneggiatore e designer spagnolo († 2013) 1946 - Giuseppe Corbellini, allenatore di calcio e ex calciatore italiano. 1946 - Keith Ellis, bassista britannico († 1978) 1946 - Ognjan Gerdžikov, politico e giurista bulgaro. 1946 - John Gribbin, saggista britannico.

  7. 3 giorni fa · At the end of March, the Hôtel de Beauharnais, located in the 7th arrondissement of Paris, exceptionally opened its doors to a privileged few during the European Art Trades Days (JEMA), whose country of honour was Germany. What does this have to do with the Hôtel de Beauharnais?