Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ore fa · Il 30 maggio 1924, Giacomo Matteotti, leader del Partito Socialista Unitario, pronunciò un discorso storico alla Camera dei Deputati italiana, destinato a diventare un simbolo dell'opposizione al ...

  2. 17 ore fa · Mussolini approfittò della loro assenza per approvare rapidamente e senza ostacoli le cosiddette “leggi fascistissime”, quelle che reprimendo la libertà di stampa, vietando i partiti ...

  3. 17 ore fa · (dsst) Il 30 maggio 1924, Giacomo Matteotti, leader del Partito Socialista Unitario, pronunciò un discorso storico alla Camera dei Deputati italiana…

  4. 17 ore fa · Il 3 gennaio 1925, di fronte alla Camera dei deputati, Benito Mussolini si assunse pubblicamente la «responsabilità politica, morale e storica» del clima nel quale l’assassinio si era verificato.

  5. 17 ore fa · Alcuni mesi dopo, il 3 gennaio 1925, Benito Mussolini si assunse la responsabilità morale di quanto era accaduto mentre l’opposizione aveva deciso il 27 giugno dell’anno precedente per la famosa secessione dell’Aventino decidendo di non partecipare ai lavori parlamentari finchè i colpevoli del delitto Matteotti non fossero stati catturarti e processati.

  6. 17 ore fa · Ospite Alessandra Mussolini (Forza Italia) ... "Mio nonno Benito Mussolini se ne assunse la colpa, i delitti di mafia restano impuniti" 30/05/2024 > embed.

  7. 17 ore fa · Quel discorso gli costò poi la vita, per mano di squadristi inviati con il benestare di Benito Mussolini, allora Presidente del Consiglio. Nell’Auditorium del Carlo Felice è stato organizzato un incontro per ripercorrere la cronaca del delitto Matteotti, alternando letture, musica e poesia, utilizzando gli articoli di giornale dell'epoca come traccia del racconto.

  1. Le persone cercano anche