Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Il Palatinato, con le sue cantine accoglienti e i suoi paesaggi bucolici, è⁣ una destinazione imperdibile per chi desidera comprendere la varietà e l’eccellenza del panorama vitivinicolo ...

  2. 5 giorni fa · A Villesse, dopo il ponte sul Torre, è in bella vista la ricostruita cappella votiva a ricordo di quando l’imperatore Carlo si salvò dall’annegamento. La nostra gente “sentiva” gli Asburgo. Dopo il dramma di Caporetto, il ritorno dell’AU fu liberazione. Un po’ di cronaca.

  3. 3 giorni fa · 1884 - Walter George Raymond Hinchliffe, militare e aviatore britannico († 1928) 1884 - Danny Kaden, regista, attore e sceneggiatore polacco († 1942) 1884 - Fernand Massip, calciatore francese († 1958) 1885 - James Usilton, allenatore di pallacanestro statunitense († 1939) 1886 - Emilio Becuzzi, generale italiano.

  4. 3 giorni fa · 1561 - Carlo II di Lorena-Vaudémont, cardinale e vescovo cattolico francese († 1587) 1563 - Nicolò Rusca, presbitero svizzero († 1618) 1566 - Roberto d'Altemps, I duca di Gallese, nobile italiano († 1586) 1586 - Rosa da Lima, religiosa peruviana († 1617) 1589 - Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, conte († 1652)

  5. 3 giorni fa · 1939 - Robert James Waller, scrittore e docente statunitense († 2017) 1939 - Vladimir Evgen'evič Zacharov, fisico, matematico e poeta russo († 2023) 1940 - Umberto Cecchi, giornalista e scrittore italiano. 1940 - Paolo Guzzanti, giornalista, politico e saggista italiano. 1940 - Danielle Mazzonis, politica italiana.

  6. 5 giorni fa · VIBO VALENTIA – Luigi Mancuso è certamente il capo della ’ndrangheta vibonese ma non calabrese. Una definizione alla quale pervengono i giudici del Collegio del processo “Petrolmafie” nelle motivazioni della sentenza depositate qualche giorno addietro.

  7. 3 giorni fa · Parola del Signore. ************ Commento al Vangelo Mc 12, 1-12. “Un uomo piantò una vigna, vi pose attorno una siepe, scavò un torchio, costruì una torre, poi la diede in affitto a dei vignaioli e se ne andò lontano”. E’ un’immagine suggestiva quella che Gesù usa per descrivere la nostra vita.