Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Perché il castello di Napoli si chiama Maschio Angioino. Il nome originario del castello di Napoli è Castel Nuovo, o Castrum Novum, per distinguerlo dai castelli già esistenti nella città. Il nome con cui è oggi conosciuto, cioè Maschio Angioino, gli venne attribuito in epoca abbastanza recente, verso la fine dell’Ottocento .

  2. 3 giorni fa · Una guida per capire l’Austria-Ungheria, storie italiane nell'Impero. Il volume firmato da Gian Francesco Cromaz, viaggio negli animi nazionali dell'Impero. Il titolo "I deputati italiani al parlamento asburgico (1907-1918)" è parte del contenuto: l’insieme, piccola enciclopedia dell’Impero (metà ’800-epilogo).

  3. 4 giorni fa · 1803 - Carlo II d'Assia-Philippsthal, nobile († 1868) 1803 - Charles Frédéric Kuhlmann, chimico francese († 1881) 1805 - Giuseppe Valentinelli, bibliotecario e bibliografo italiano († 1874) 1806 - Emanuele Accame, armatore italiano († 1890) 1808 - Gérard de Nerval, poeta e scrittore francese († 1855)

  4. 4 giorni fa · Venerdì 31 Maggio 2024, 21:55 - Ultimo aggiornamento: 21:56. 1 di 4. di Redazione web. 1 Minuto di Lettura. Non solo le sventure della vita reale di Carlo III, ma anche quelle delle profezie di...

  5. 4 giorni fa · 1766 - Luigi d'Assia-Philippsthal, generale tedesco († 1816) 1778 - Pietro Manni, medico italiano († 1839) 1778 - Hyacinthe-Louis de Quélen, arcivescovo cattolico francese († 1839) 1779 - Johann Baptist Ziz, botanico tedesco († 1829) 1783 - Christian Molbech, storico, critico letterario e filologo danese († 1857)

  6. 3 giorni fa · Re Carlo e il principe Andrea allo scontro finale: il sovrano rivuole il Royal Lodge, ma il fratello non cede dal nostro corrispondente Antonello Guerrera Il principe Andrea e la principessa Anna ...

  7. 3 giorni fa · Tempo di lettura. A Villesse, dopo il ponte sul Torre, è in bella vista la ricostruita cappella votiva a ricordo di quando l’imperatore Carlo si salvò dall’annegamento. La nostra gente “sentiva” gli Asburgo. Dopo il dramma di Caporetto, il ritorno dell’AU fu liberazione. Un po’ di cronaca.