Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Frederick II ( German: Friedrich II.; 24 January 1712 – 17 August 1786) was the monarch of Prussia from 1740 until 1786. He was the last Hohenzollern monarch titled King in Prussia, declaring himself King of Prussia after annexing Royal Prussia from the Polish–Lithuanian Commonwealth in 1772.

  2. it.wikipedia.org › wiki › VoltaireVoltaire - Wikipedia

    3 giorni fa · Voltaire (pronunciato in italiano /volˈtɛr/ [1]; in francese [vɔltɛ:ʀ] ), pseudonimo di François-Marie Arouet ( [fʀɑ̃swa maʀi aʀwɛ]; Parigi, 21 novembre 1694 – Parigi, 30 maggio 1778 ), è stato un filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista francese .

  3. 3 giorni fa · Federico II di Hohenzollern - indicato storicamente anche come Federico II di Prussia o Federico il Grande - nasce il 24 gennaio del 1712 a Berlino, figlio di Sofia Dorotea di Hannover e del re Federico Guglielmo I...

  4. 3 giorni fa · FEDERICO II DI PRUSSIA. Monarca tedesco. α 24 gennaio 1712 ω 17 agosto 1786. Federico II di Hohenzollern - indicato storicamente anche come Federico II di Prussia o Federico il Grande - nasce il 24 gennaio del 1712 a Berlino, figlio di Sofia Dorotea di Hannover e del re Federico Guglielmo I... Leggi di più.

  5. 4 giorni fa · E’ anche questo il caso di Federico il Grande, una stupenda biografia del Re di Prussia del XVIII secolo che gettò le bassi di quella che poi, un centinaio di anni dopo, sarebbe diventata la Germania.

    • (1)
  6. en.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    1 giorno fa · The state of Brandenburg-Prussia became commonly known as "Prussia", although most of its territory, in Brandenburg, Pomerania, and western Germany, lay outside Prussia proper. The Prussian state grew in splendour during the reign of Frederick I, who sponsored the arts at the expense of the treasury.

  7. 4 giorni fa · Grande voglia di esserci a bordo da parte di privati e associazioni che hanno messo a disposizione la propria professionalità. «La cultura su e di Federico II ha un senso quando viene condivisa da chi, per oltre trent’anni, l’ha divulgata», ha detto la vice presidente Franca Tacconi.