Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1826 - Giorgio II di Sassonia-Meiningen, sovrano tedesco († 1914) 1827 - Luigi Gualtieri, scrittore e librettista italiano († 1901) 1827 - William Holman Hunt, pittore inglese († 1910) 1828 - Caterina Vogoride-Conachi, nobile e rivoluzionaria rumena († 1870) 1831 - Floriano Del Zio, patriota e politico italiano († 1914)

  2. 4 giorni fa · Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino. Beato Giordano di Sassonia, sacerdote domenicano

  3. 5 giorni fa · 1709 - Ernesto Luigi II di Sassonia-Meiningen, duca tedesco († 1729) 1709 - Johann Georg Gmelin, botanico e esploratore tedesco († 1755) 1709 - Tokugawa Ietsugu, militare giapponese († 1716) 1732 - Johann Christoph Adelung, linguista tedesco († 1806) 1734 - Federico Augusto di Anhalt-Zerbst, nobile tedesco († 1793)

  4. 5 giorni fa · 1938 - Francesca Cortesi Bosco, storica dell'arte italiana († 2017) 1938 - Ugo Fangareggi, attore italiano († 2017) 1938 - Islom Karimov, politico uzbeko († 2016) 1938 - Paul Neumann, ex cestista statunitense. 1938 - Norma Jean, cantante statunitense. 1938 - Yutaka Toyama, maestro di karate giapponese.

  5. en.wikipedia.org › wiki › SaxonySaxony - Wikipedia

    2 giorni fa · Its capital is Dresden, and its largest city is Leipzig. Saxony is the tenth largest of Germany's sixteen states, with an area of 18,413 square kilometres (7,109 sq mi), and the sixth most populous, with more than 4 million inhabitants.

  6. en.wikipedia.org › wiki › SkanderbegSkanderbeg - Wikipedia

    3 giorni fa · In his personal correspondence in Italian and in most biographies produced after his death in Italy, his name was written as Giorgio. His name on his official seal and signature was Georgius Castriotus Scanderbego (Latin).

  7. 3 giorni fa · I consiglieri di Giorgio decisero che aveva bisogno di una moglie, e anche in fretta, e si misero alla ricerca urgente di una principessa di religione protestante con cui il nuovo re potesse condividere la propria vita e generare un erede.