Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Guglielmo, il Santo del giorno 24 giugno.

  2. 2 giorni fa · Leggi Tutto... Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Beato Giovanni da Fiesole (Beato Angelico), il Santo del giorno 18 febbraio.

  3. 4 giorni fa · Per quei pochi che non lo sapessero, il Corridoio Vasariano è un passaggio coperto di oltre un chilometro di lunghezza che venne costruito nel 1565 - in soli 5 mesi! - dall'architetto Giorgio Vasari, autore della Galleria degli Uffizi, su commissione del granduca Cosimo I de' Medici per spostarsi in sicurezza da Palazzo Vecchio, la sede del governo dei Medici, a Palazzo Pitti, la loro dimora.

    • Giovanni Guglielmo del Palatinato1
    • Giovanni Guglielmo del Palatinato2
    • Giovanni Guglielmo del Palatinato3
    • Giovanni Guglielmo del Palatinato4
    • Giovanni Guglielmo del Palatinato5
  4. 2 giorni fa · Altötting, mercoledì, 30. giugno, 2021 16:00 (ACI Stampa). Ogni anno, circa 100 mila pellegrini, soprattutto bavaresi e austriaci, ma anche da altre parti del mondo, visitano il santuario mariano di Altötting, una cittadina nell’estremo sud della Germania, a pochi chilometri dal confine con l’Austria. Vengono a rendere omaggio alla ...

  5. 2 giorni fa · Pagina aggiornata al 31 mag 2024 . Indice. XIII secolo (2) 1279 - Al-Nuwayri, storico e enciclopedista egiziano († 1333) 1288 - Go-Fushimi, imperatore giapponese († 1336) XIV secolo (1) 1365 - Guglielmo II di Baviera-Straubing, nobile († 1417) XV secolo (3) 1447 - Caterina da Genova, mistica e veggente italiana († 1510)

  6. 4 giorni fa · Presentazione di “Giovanni Campus. Tempo in processo. Rapporti misure connessioni. Percorso di lavoro 1955-2022. Disegni-riflessioni.”. Il volume vuole approfondire il ruolo fondamentale che il processo del disegno ha avuto nell’opera dell’artista, dagli anni Cinquanta fino a oggi.

  7. 3 giorni fa · Alla morte dell’imperatore Ruperto del Palatinato (1410), Sigismondo fu nominato suo successore; tuttavia non ricevette l’incoronazione ufficiale dal papa fino al 1433. Nel 1414 persuase l’antipapa Giovanni XXIII a convocare il concilio di Costanza che pose fine allo scisma d’Occidente; durante il concilio, il riformatore religioso boemo Jan Hus venne accusato di eresia e fu condannato ...