Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Margherita di Savoia fu moglie di Umberto I ed era figlia dell'allora duca di Genova e di Elisabetta di Sassonia. Fu la prima regina consorte del regno d'Italia perché la moglie di Vittorio...

  2. 5 giorni fa · Firma di Leonardo da Vinci del 1507. Uomo d'ingegno e talento universale [1] del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, [2] [3] incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto ...

  3. 5 giorni fa · Il Comune di Margherita di Savoia si trova in Puglia e fa parte della Provincia di Barletta, Andria e Trani. Il sito web istituzionale presenta gli organi e gli uffici comunali ed offre una panoramica della cittadina e delle sue attività. Sul sito sono presenti news, bandi, regolamenti, delibere ed altri servizi al cittadino.

  4. 3 giorni fa · Bagnini assunti non per spostare lettini ma unicamente per salvare vite umane: è il piano di salvamento adottato per il secondo anno consecutivo da Margherita di Savoia che per capo della direzione marittima regionale, Pierpaolo Pallotti, potrebbe diventare un modello per l’intera Puglia. 31 MAGGIO 2024 - MARGHERITA DI SAVOIA 32 BAGNINI ...

  5. 3 giorni fa · Fano (PU) – “I ritardi dei lavori all’Anfiteatro Rastatt non sono più accettabili, chiediamo serietà e coerenza all’amministrazione. Ci troviamo di fronte ad un altro slittamento. E’ partita la stagione estiva che per molte attività

  6. 2 giorni fa · Alcuni lo assegnano a Egidio Romano, altri al Beato Alberto Magno, altri ancora a S. Bonaventura : ma dai più è attribuito a Corrado di Sassonia. La questione la risolve bene lo stesso “ Specchio ". Infatti nel capitolo XIII l’autore dice: " Ma poiché di questa Regina ne ho parlato nel Sermone : " adstitit Regina ", qui dunque dobbiamo ...

  7. 27 mag 2024 · 1899 - Piero Bianconi, docente, scrittore e storico dell'arte svizzero († 1984) 1899 - Rino De Nobili Di Vezzano, diplomatico e politico italiano († 1947) 1899 - Werner Janssen, compositore statunitense († 1990) 1899 - Novello Papafava, scrittore italiano († 1973) 1899 - Dante Raineri, calciatore italiano.