Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Voce principale: Livorno. Statua di Ferdinando I, ritenuto l'artefice dello sviluppo della città. La storia di Livorno, se confrontata con quelle delle altre città toscane, è sicuramente tra le più originali nel panorama regionale, in quanto slegata da uno sviluppo medievale che è comune alla maggior parte degli altri centri. [1]

  2. 3 giorni fa · Leopold and Margaret's daughter Maria Antonia (1669–1692) married Maximilian II Emanuel, Elector of Bavaria in 1685, and on 28 October 1692, they had a son, Joseph Ferdinand. Under the October 1698 Treaty of the Hague between France, Britain and the Dutch Republic, five-year old Joseph was designated heir to Charles II; in return, France and Austria would receive parts of Spain's European ...

  3. 1 giorno fa · Nel 1495 Carlo VIII fu cacciato dalla Penisola da una Lega composta dagli Stati italiani, Sacro Romano Impero, Spagna e Inghilterra, ma solo tre anni dopo, nel 1498, il Duca d'Orléans, divenuto Re di Francia col nome di Luigi XII, fece valere le proprie pretese sul ducato di Milano: un suo antenato, Luigi di Turenna, aveva infatti sposato nel 1389 Valentina Visconti, figlia del duca Gian ...

  4. 3 giorni fa · Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione del monumento Studiolo di Ferdinando IV di Borbone. Vedi le foto del monumento e delle opere contenute, vedi le schede degli artisti. Consulta la mappa della città per scoprire come arrivare al monumento Studiolo di Ferdinando IV di Borbone.

  5. 3 giorni fa · The account given by Agnese Eletta in this chapter, a nun previously expelled from Sant’ Ambrogio, reveals the full scale of unholy practices at the convent, including sexual relationships between Maria Luisa and other nuns, flouting of religious observances and the veneration of false saints.

  6. 4 giorni fa · 1662 - Maria Luisa di Borbone-Orléans, principessa francese († 1689) 1673 - Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg († 1742) 1694 - Aleksandr L'vovič Naryškin, politico russo († 1746) 1696 - Michał Fryderyk Czartoryski, principe († 1775) 1697 - Adam Falckenhagen, compositore tedesco († 1754)

  7. 4 giorni fa · 1740 - Francesco Luini, matematico e gesuita italiano († 1792) 1745 - Marianne von Dalberg, contessa tedesca († 1804) 1745 - François de Bovet, arcivescovo cattolico francese († 1830) 1747 - Francesco Maria Milesi, patriarca cattolico italiano († 1819) 1752 - Maurice-Louis-Joseph Gigost d'Elbée, generale francese († 1794)