Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Le squadracce aspettano Piero Gobetti nell'androne di casa e lo massacrano di botte. Lo lasciano come morto e siccome lui era un editore prendono anche i libri che aveva pubblicato e li...

  2. 1 giorno fa · Pubblicato da D’Abruzzo Edizioni Menabò il libro curato da Franco Corleone, con l’edizione anastatica di “Matteotti” di Piero Gobetti. Il 10 giugno del 1924, giorno dell’assassinio di Giacomo Matteotti, segna lo spartiacque tra la fine dell’Italia giolittiana e il trionfo di Mussolini.

  3. 1 giorno fa · “Gli abiti un poco in disordine, ma sereno e tranquillo. Solo dopo che uscirono gli avversari, rimproverato dai suoi compagni per il ritardo – è Piero Gobetti che scrive (...), ugualmente destinato a essere vittima della violenza squadrista –, Matteotti si scusò sorridendo: I m’ha robà”.

  4. 4 giorni fa · L’iniziativa avviene in occasione del 100° anniversario dalla fondazione della “Piero Gobetti Editore”, avvenuta nel 1923.

  5. 1 giorno fa · Ma nel romanzo vi sono anche Antonio Gramsci e sua moglie Giulia Schucht, Turati e Anna Kuliscioff, naturalmen­te Mussolini e Margherita Sarfatti e ancora Giovanni Amendola, Alcide De Gasperi, Pietro Nenni, Piero Gobetti e, forse, cent’anni dopo, ci siamo persino noi.

  6. 4 giorni fa · PIERO GOBETTI. Giornalista e politico antifascista italiano. α 19 giugno 1901 ω 15 febbraio 1926. Illuminismi post-risorgimentali Altissima figura di intellettuale liberale e antifascista, Piero Gobetti nasce a Torino il 19 giugno 1901. Vissuto solo venticinque anni, perché le aggressioni fasciste ne... Leggi di più.

  7. 2 giorni fa · Piero Gobetti, giovane geniale, disse invece che il fascismo era l’autobiografia della nostra Nazione. Una intelligenza che il fascismo mise subito a tacere. Prima Giacomo Matteotti, nel 1924, poi Gobetti, nel 1926.

  1. Ricerche correlate a "Piero Gobetti"

    Piero Gobetti scandiano