Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · L' articolo 583 del Codice Civile, rubricato " Successione del solo coniuge ", rientra nel Libro II – Delle successioni, Titolo II – Delle successioni legittime, Capo II – Della successione del coniuge. Il Titolo II regola quell'aspetto del fenomeno successorio che trova la sua ragione nella legge e non nella volontà del defunto.

  2. 5 giorni fa · (1) Le parole: “degli articoli 351 e 352 c.p.p.” sono state così sostituite dalle attuali: “degli articoli 200, 201 e 202 e del codice di procedura penale” dalla L. 18 giugno 2009, n°69 ...

  3. 3 giorni fa · Alla medesima regola sono sottoposte le azioni costitutive dirette a far venire meno gli effetti di un negozio (le cc.dd. impugnative negoziali) quando dalla pronuncia conseguono diritti su cose che appartengono al debitore (ad esempio la restituzione di una cosa o di una somma di denaro), talché vanno proposte secondo il meccanismo di cui agli artt. 201 ss. CCII; per le [sole] azioni di ...

  4. 1 giorno fa · Intimidazioni di Israele alla Corte dell’Aia, l’opposizione in Olanda chiede spiegazioni al governo Photo: jbdodane Flickr CC 2.0 Il governo in Olanda è sotto pressione per chiedere conto a Israele delle accuse di spionaggio e intimidazione nei confronti degli avvocati della Corte Penale Internazionale (CPI), con sede all’Aia, dice il Guardian.

  5. 1 giorno fa · Armanna lamenta che «non vi è alcuna spiegazione per cui i miei testimoni non siano stati ascoltati», e che «non è stata data alcuna considerazione ai documenti da me presentati, in ...

  6. 3 giorni fa · 1. L'organizzazione pubblica del servizio sanitario. L'erogazione delle prestazioni del Servizio sanitario nazionale compete allo Stato, alle Regioni ed agli Enti locali territoriali che vi provvedono direttamente o attraverso organizzazioni pubbliche o private accreditate ( art. 1, L. 23 dicembre 1978, n. 833 ).

  7. 3 giorni fa · sistema conscio. Gli elementi che compongono il sistema inconscio rispondono a determinate caratteristiche. Sono inaccessibili alla coscienza, per cui alcuni elementi del sistema inconscio sono esclusi dal preconscio in seguito alla rimozione, perché ritenuti inaccettabili. Quegli elementi ai quali viene negato l’accesso alla coscienza sono ...