Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Eletto imperatore d’immensi domini nel 1519, pur dovendo affrontare gravissimi problemi come le pretese Francesi alla supremazia in Europa, ebbe la possibilità di conoscere i prodotti “americani” che per la prima volta arrivarono nel nostro continente.

  2. 23 apr 2024 · Questa città cosmopolita è nota per la sua ricca storia, la vivace cultura, l’architettura affascinante e una vivace scena artistica. Amburgo offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, che spaziano dai suoi iconici punti di riferimento storici a moderne strutture ricreative.

  3. 3 giorni fa · Nel 1516 transitò per Castel Goffredo l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo mentre inseguiva le truppe francesi, e un altro imperatore, Carlo V, fu ospite di Aloisio Gonzaga il 28 giugno 1543 e ottenne le chiavi della fortezza.

  4. 1 giorno fa · La certosa di San Lorenzo, più comunemente conosciuta col il nome di Certosa di Padula (SA),è uno dei complessi monastici più vasti d'Italia.

  5. 5 giorni fa · L’ex capitale dell’impero austro-ungarico custodisce un incredibile patrimonio della monarchia asburgica, tra residenze barocche e capolavori della storia dell’arte. Ma oggi Vienna è anche una moderna capitale europea dalla fervente scena artistica. Ecco cosa vedere a Vienna.

    • carlo v d'asburgo mappa concettuale1
    • carlo v d'asburgo mappa concettuale2
    • carlo v d'asburgo mappa concettuale3
    • carlo v d'asburgo mappa concettuale4
    • carlo v d'asburgo mappa concettuale5
  6. 4 giorni fa · Riassunto. L’ Impero Carolingio fu fondato da Carlo Magno e nacque nell’ 800, quando il sovrano fu incoronato imperatore da papa Leone III. L’Impero Carolingio era costituito dal regno dei Franchi (l’attuale Francia), dal regno longobardo (l’Italia centro-settentrionale) e dai territori sottratti a Sassoni, Bavari e Avari (Germania ...

  7. 4 giorni fa · Un’antica leggenda vuole che l’Imperatore Carlo V avesse visitato la città di Gorizia nel 1519. Carlo, anche detto Carlo di Gand, era nato nel 1500 e grazie a svariate eredità riunì sotto il suo dominio temporale estesi territori nell’Europa occidentale, centrale e meridionale e delle colonie spagnole nelle Americhe e in Asia.