Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

    • Download PDF

      Registrati gratuitamente alla newsletter e scarica le...

  2. 5 giorni fa · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

  3. 2 giorni fa · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

    • enrico iv di francia wikipedia1
    • enrico iv di francia wikipedia2
    • enrico iv di francia wikipedia3
    • enrico iv di francia wikipedia4
    • enrico iv di francia wikipedia5
  4. 2 giorni fa · Il primo si riferisce alle nozze per procura tra Maria de’ Medici, giovane nipote del granduca Ferdinando, e il re Enrico IV di Francia. La sera del 5 ottobre 1600 le porte del salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si spalancarono.

  5. 3 giorni fa · Dopo un'infanzia e un'adolescenza normali, offuscate però prima dalla morte della madre e poi da quella improvvisa e misteriosa del padre, il granduca di Toscana Francesco I, alla "tarda" età di ventisette anni Maria divenne sposa del re di Francia Enrico IV.

  6. it.wikipedia.org › wiki › EniEni - Wikipedia

    2 giorni fa · Eni S.p.A., in origine acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un'azienda multinazionale creata dallo Stato italiano come Ente Pubblico Economico nel 1953 sotto la direzione di Enrico Mattei, che fu presidente fino alla sua morte nel 1962, convertita in società per azioni nel 1992.

  7. 4 giorni fa · La mossa di proporre l'ex premier italiano Enrico Letta come presidente del Consiglio europeo è destinata a diventare il principale pilastro di un firewall contro la prospettiva di una presenza,...