Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Inno pontificio: Festa nazionale: 11 febbraio: Città del Vaticano - Mappa: CAP: 00120: Evoluzione storica; Stato precedente: Stato Pontificio (756-1870) Regno d'Italia (1870-1929) Modifica dati su Wikidata · Manuale

  2. 1 giorno fa · La storia, come asserisce il nostro grande conterraneo Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952), è sempre contemporanea, nel senso che, allorché fissiamo l’attenzione su un determinato periodo o su un determinato tema, e diamo di essi una interpretazione piuttosto che un’altra, sempre siamo mossi da un’esigenza che si manifesta nel presente.

  3. 1 giorno fa · Nella battaglia campale del 2 giugno 1424, Braccio stesso fu ferito da prima, poi catturato, e, forse, ucciso sotto i ferri del chirurgo. E la memoranda giornata, che rese esultanti gli Aquilani, che fece loro istituire persino “la campana della vittoria” per commemorarla ogni giorno col suono del bronzo, li fece anche più rispettati e nel ...

  4. 5 giorni fa · Il Consiglio di Coordinamento fra Accademie Pontificie è stato creato dal Beato Giovanni Paolo II, nell'Udienza concessa al Cardinal Segretario di Stato in data 6 nov. 1995, e ne fanno parte per ora... In occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), il Pontificio Consiglio della Cultura, consapevole del legame ...

  5. 1 giorno fa · La storia, come asserisce il nostro grande conterraneo Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952), è sempre contemporanea, nel senso che, allorché fissiamo l’attenzione su un determinato periodo o su un determinato tema, e diamo di essi una interpretazione piuttosto che un’altra, sempre siamo mossi da un’esigenza che si manifesta nel presente.

  6. 5 giorni fa · Riflessioni sulla crisi dello stato moderno (I libri del Borghese, 2019), La critica alla rivoluzione nel pensiero di Augusto Del Noce (Le Lettere, 2019), Love for the Papacy and Filial Resistance to the Pope in the History of the Church (Angelico Press 2019). È stato inoltre membro dei Consigli Direttivi dell’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea e del Consiglio ...

  7. 5 giorni fa · Ma, Paolo VI il 4 gennaio 1964, fu il primo papa a salire su un aereo per andare in pellegrinaggio in Terra Santa per celebrare l’eucarestia a Gerusalemme, Nazareth e Betlemme e proprio in quei giorni avverrà un incontro storico con il patriarca di Costantinopoli Atenagora (1886-1972) e lo stesso papa, ricambierà la visita recandosi, il 6 gennaio, alla residenza del patriarcato ortodosso ...