Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il duca Carlo Emanuele I ordina «di mettere lumi alle finestre, ovvero alle porte che rispondono alle strade pubbliche, sotto pena arbitraria. Niuno tanto forestiere, quanto cittadino potrà andar di notte per la città senza lume dopo sonata la ritirata, ne potranno andar sotto una torchia più di quattro persone, ne sotto una lanterna più di due».

  2. 1 giorno fa · La importa da Madrid il duca Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580) generale di eserciti spagnoli sotto Carlo V. Con il matrimonio tra Caterina, figlia di Filippo II di Spagna e il duca Carlo ...

  3. 4 giorni fa · Oggi parte di questa straordinaria collezione rivive ai Musei Reali di Torino nella mostra Le meraviglie del mondo. Le collezioni di Carlo Emanuele I di Savoia, presentata in Galleria Sabauda e alla Biblioteca Reale dal 16 dicembre al 2 aprile 2017.

  4. 3 giorni fa · Nel 1637 la reggente del duca Carlo Emanuele II di Savoia, Maria Cristina di Borbone-Francia, lo elesse come sua residenza personale e avviò una serie di interventi per modificare la struttura e ammodernare gli appartamenti.

  5. 5 giorni fa · Affacciata su piazza Carlo Felice è ricca di storia e curiosità. Il nome lo si deve all’ampliamento della città voluto da Carlo Emanuele I agli inizi […] Da vedere

  6. it.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    3 giorni fa · La prima testimonianza è l'ordinanza di Carlo Emanuele I di Savoia del 16 giugno 1606 in merito alla costruzione di piazza Castello secondo il progetto di Ascanio Vittozzi, che comprendeva portici attorno a tutta la piazza.

  7. www.wikidata.it-it.nina.az › Accademia_Reale_di_TorinoAccademia Reale di Torino

    6 giorni fa · Nel 1673 l'architetto ducale (Amedeo di Castellamonte), su progetto del defunto Duca (Carlo Emanuele II) e incentivato dalla reggente Madama Reale (Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours), madre del piccolo (Vittorio Amedeo II), iniziò la costruzione di un palazzo destinato a racchiudere un'accademia cavalleresca, centro di studi ...