Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1683 - Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, duca († 1756) 1689 - Mary Wortley Montagu, scrittrice e poetessa inglese († 1762) 1697 - Ernestina del Palatinato-Sulzbach, principessa tedesca († 1775)

  2. 5 giorni fa · 1638 - Federico di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesco († 1688) 1641 - Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp, vescovo luterano tedesco († 1695) 1645 - Vere Fane, IV conte di Westmorland, politico inglese († 1693) 1652 - Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, nobiluomo tedesco († 1689)

  3. 2 giorni fa · Sentieri ed escursioni. Il Buco di Viso: il primo traforo delle Alpi. La storia. I lavori per la realizzazione del Buco di Viso furono avviati nel 1478 per volere del marchese di Saluzzo Ludovico II, d’intesa con il re di Provenza Renato D’Angiò.

    • Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin1
    • Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin2
    • Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin3
    • Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin4
    • Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin5
  4. 2 giorni fa · Ludovico was succeeded by Guido (1360–1369) and Ludovico II (1369–1382), while Feltrino, lord of Reggio until 1371, formed the cadet branch of the Gonzaga of Novellara, whose state existed until 1728.

  5. 2 giorni fa · L’acribia con cui sono compilati i titoli di coda di Fantastic Machine non indica se in tutti i casi sono stati pagati dei diritti, ma certamente testimonia che per ogni singola immagine si è andato a cercare chi ne era il proprietario negoziandone con lui l’utilizzazione secondaria.

  6. 17 ore fa · Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco (Ludwigslust, n. 1851 - Cannes, † 1897) Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco (Palermo, n. 1882 - Flensburg, † 1945) Federico Guglielmo II di Prussia, re (Berlino, n. 1744 - Potsdam, † 1797) Federico Guglielmo IV di Prussia, re (Berlino, n.

  7. 2 giorni fa · L'editoriale di Ludovico Luongo Teleromagna ha un nuovo direttore responsabile della testata giornalistica. Una nomina per la quale ringrazio l’azienda, il direttore generale Gianluca Padovani e il presidente Luca Pagliacci: è un segno di fiducia per il futuro e per il lavoro fin qui fatto.